film visto una settimana fa...beh direi guardabile...anche se a volte la recitazione è quasi ridicola...poi tutto è fatto in digitale e mi chiedo come hanno fatto gli attori a girare solo con il telo verde attorno...
belle le battaglie direi quasi epiche... ma il re leonida non mi rimane impresso e fa comunque una brutta fine...
Guardare film prima di morire
venerdì 26 settembre 2014
venerdì 19 settembre 2014
I ragazzi della 56ª strada
Film nostalgico..mi ha ricordato stand by me...bella musica che ti rimane dentro...
la storia: anni 60...un gruppo di ragazzi poveri contro dei ragazzi ricchi...finirà male...
cast di future stelle con tom cruise ancora con i denti storti...
la storia: anni 60...un gruppo di ragazzi poveri contro dei ragazzi ricchi...finirà male...
cast di future stelle con tom cruise ancora con i denti storti...
domenica 14 settembre 2014
Ad ovest di Paperino
Ad ovest di Paperino è un film senza trama...surreale, la giornata di 3 cazzoni senza arte ne parte a zonzo per firenze...
però è un film documentario in un certo senso, ovvero vediamo Firenze com'era un tempo...e nelle diverse scene nella folla ho notato che non c'era nemmeno un nero o un cinese o qualsisi straniero...e ora invece firenze è piena di stranieri...come del resto in molte altre città d'italia...
da notare anche certe porte e certe camere da letto che non ci sono piu...il telefono alla cabina...
tutto sommato è un film gradevole...ma subito lo dimentichi...
però è un film documentario in un certo senso, ovvero vediamo Firenze com'era un tempo...e nelle diverse scene nella folla ho notato che non c'era nemmeno un nero o un cinese o qualsisi straniero...e ora invece firenze è piena di stranieri...come del resto in molte altre città d'italia...
da notare anche certe porte e certe camere da letto che non ci sono piu...il telefono alla cabina...
tutto sommato è un film gradevole...ma subito lo dimentichi...
Mission
Questo film mi ha emozionato, non succede spesso...anzi verso la fine mi ha quasi commosso..Voglio dire anche quando si tratta di un bel film io non mi emoziono quasi mai...ma questo mi è entrato dentro...
Sarà stato per le musice di Morricone forse...ma anche gli attori sono stati bravi...la regia...e gli stessi indios...
ma perchè non fanno più film come questo?
all'inzio c'è un uomo sulla croce che viene buttato in un fiume e poi nelle rapide e infine nella cascata...
Jermy irons che sale su una montagna ( sul serio)
gli indios catturati nella trappola che volano in alto
De niro che si porta dietro un peso e scivola nel fango, vero fango...
non si fanno più film come questo, dove l'attore si immedesima sul serio
dove le foreste erano vere e non digitali con il rischio di farsi male o essere morsi da qualche serpente...
e poi il film è immenso...mi è rimasto dentro...per la bellezza...
Sarà stato per le musice di Morricone forse...ma anche gli attori sono stati bravi...la regia...e gli stessi indios...
ma perchè non fanno più film come questo?
all'inzio c'è un uomo sulla croce che viene buttato in un fiume e poi nelle rapide e infine nella cascata...
Jermy irons che sale su una montagna ( sul serio)
gli indios catturati nella trappola che volano in alto
De niro che si porta dietro un peso e scivola nel fango, vero fango...
non si fanno più film come questo, dove l'attore si immedesima sul serio
dove le foreste erano vere e non digitali con il rischio di farsi male o essere morsi da qualche serpente...
e poi il film è immenso...mi è rimasto dentro...per la bellezza...
sabato 13 settembre 2014
Toro Scatenato
Che dire....un capolavoro...grande regia, grande De Niro...Joe Pesci...e quel bianco e nero che fa molta nostalgia di tempi passati...
Ah ho scoperto che il vero jack la motta è ancora vivo...
Un film da vedere...
Ah ho scoperto che il vero jack la motta è ancora vivo...
Un film da vedere...
giovedì 11 settembre 2014
Paranoid park
questo il film che mi sono visto oggi....sapevo che parlava degli skate e non sapevo nient'altro...
bella la regia con telecamere professionali e amatoriali...anche il formato penso in super8...
belli sopratutto i colori...la fotografia
per non parlare di quella panchina sull'erba alta vicino al mare...
la storia con continui flashback che non si sa in che punto della storia siamo, con continui avanti e indietro...
quindi bisogna capire,come in un giallo, come è stato ucciso un inserviente e perche...ma l'assassino si sa subito che è il protagonista...un giovane skate dagli occhi vuoti...
bella la scena del delitto, ben fatta...in tutta la sua drammaticià....
continui ralenty nel film che creano mistero o forse solo angoscia...con delle musiche appropriate e sempre diverse
continui primi piani prolungati anche nei dialoghi, senza stacchi...piani sequenza....in questo il film è lento....ma credo sia voluto
poi tutto verte sul protagonista...sarà scoperto? sarò punito?
niente di tutto questo...il film parla del vuoto...della mancana di empatia, nichilismo,dei giovani senza nessun ideale...e gli adulti, sullo sfondo, sono assenti...per questo ripresi sempre in modo sfumato...
bella la regia con telecamere professionali e amatoriali...anche il formato penso in super8...
belli sopratutto i colori...la fotografia
per non parlare di quella panchina sull'erba alta vicino al mare...
la storia con continui flashback che non si sa in che punto della storia siamo, con continui avanti e indietro...
quindi bisogna capire,come in un giallo, come è stato ucciso un inserviente e perche...ma l'assassino si sa subito che è il protagonista...un giovane skate dagli occhi vuoti...
bella la scena del delitto, ben fatta...in tutta la sua drammaticià....
continui ralenty nel film che creano mistero o forse solo angoscia...con delle musiche appropriate e sempre diverse
continui primi piani prolungati anche nei dialoghi, senza stacchi...piani sequenza....in questo il film è lento....ma credo sia voluto
poi tutto verte sul protagonista...sarà scoperto? sarò punito?
niente di tutto questo...il film parla del vuoto...della mancana di empatia, nichilismo,dei giovani senza nessun ideale...e gli adulti, sullo sfondo, sono assenti...per questo ripresi sempre in modo sfumato...
mercoledì 10 settembre 2014
Compagni di scuola
Film maliconico di Carlo Verdone...
tizi che si incontrano dopo anni in una villa a parlare del passato e del presente e del futuro...Qualcuno non viene manco riconosciuto e se ne va via prima...
Fondamentalmente è un film nostalgico...da vedere certe sere d'inverno...
tizi che si incontrano dopo anni in una villa a parlare del passato e del presente e del futuro...Qualcuno non viene manco riconosciuto e se ne va via prima...
Fondamentalmente è un film nostalgico...da vedere certe sere d'inverno...
Iscriviti a:
Post (Atom)