mercoledì 29 febbraio 2012

I segreti di Brokeback Mountain

Gente del Wyoming....

appena finito di leggere...bello...anche se non mi rimarrà niente come al solito.....

voglio parlavi di questo piccolo romanzo di appena 52 pagine...

per un periodo,era il 2000,ero fissato con gli autori emergenti di alcune nazioni (tranne l'italia)...per esempio francese,inglesi,persino turchi e isreaeliani...e naturalmente americani...
ecco fra diversi nomi americani ( credo fossero 5 in tutto fra cui David Foster Wallace che 8 anni dopo si sarebbe suicidato) c'era Annie Proulx....che veniva acclamata per lo stile e perche aveva scritto questo piccolo romanzo Gente del Wyoming in cui era riuscita in poche pagine a creare un atmosfera densa di un romanzo di 300 pagine...

ecco questo mi interessava,perché io volevo ( e ogni tanto voglio ancora) scrivere romanzi che non superino mai le 100 pagine...

e così mi ricordo andai nelle tre librerie della città,ma non l'avevano...l'ordinai allora ma non arrivò mai...finché mi decisi ad ordinarlo su internet...e mi arrivò dopo mesi....ancora oggi che l'ho visto con il prezzo ancora in lire...

ho questa edizione
jpg

poi non lo lessi,come del resto molte cose che ho qui ( libri e film) perchè forse non trovavo il momento o la sensazione giusta....

passano gli anni ed esce un film dal titolo : I segreti di Brokeback Mountain...

vengo a sapere che è tratto da quel romanzo comprato anni prima,un romanzo sconosciuto ai più che manco si poteva ordinare e ora ne facevano un film.......mi incazzai per questa cosa,mi ricordo...sì mi incazzai.....non avevo letto ancora il libro e questi avevano fatto il film,come si erano permessi?

così decisi che non avrei visto il film quando me lo scaricai nel 2005 se non prima di aver letto quel cazzo di libro...libro che nel frattempo stava uscendo in un una nuova edizione ora dopo il successo del film con il titolo : I segreti di Brokeback Mountain

sono passati gli anni e non trovavo mai la sensazione giusta per leggerlo...ma ieri sera mi sono detto ok,mi leggo Gente del Wyoming,fanculo....

e così l'ho finito e ora vado a vedere quella merda di film...per completare l'opera...

e così dopo il libro Gente del Wyoming stamattina...mi sono visto il film I segreti di Brokeback Mountain.....

dvdmovie_2975_front_2805

devo dire che sapevo tutto quello che doveva succedere quindi non ci sono stati colpi di scena...tutto abbastanza fedele al racconto devo dire...persino interi dialoghi...

particolarità di questo film diretto da un cinese,Ang Lee, una storia di cowboy...quindi tipicamente americana,anche se il senso è un altro...

il film mi è piaciuto per le vallate verdi,i paesaggi sconfinati,i rodei...e gli anni che passano e la storia di amicizia e di amore che continua...la disperazione e la solitudine...

ma di questo parlerò in un altro post....

ah poi il personaggio interpreto da Jake Gyllenhaal muore,mentre sarà nella realtà qualche anno più tardi Heath Ledger a morire....

ci_brokeback1

martedì 28 febbraio 2012

Rosetta,film del 1999

e quindi mi sono visto Rosetta,un film che avevo da anni e anni..
locandina3

è uno di quei film sconosciuti al grande pubblico,un film belga...
poi fa parte di una serie di film che mi ero segnati incentrati sul mondo del lavoro o sulla mancanza di lavoro...

e infatti in questa storia è cosi....la protagonista non ha un lavoro con una mamma alcolizzata vive in un campeggio..
ad un certo punto c'è un giovane,forse innamorato,che l'aiuta,che gli dà da mangiare da dormire che rischia la vita per lei...
e lei per tutta risposta lo fa licenziare,solo per avere un lavoro...
infatti la tipa è molto orgogliosa....

è un film con quelle atmosfere che piacciono molto a me,ambientato in città ma nelle periferie...nelle zone d'ombra,con quel freddo pungente e la vita che non vale un cazzo....

ma in questi film nonostante la disperazione c'è sempre la bellezza...la vita vera ha un altro sapore...

l'attrice devo dire molto brava ( chissà perché nella mia memoria pensavo avesse 26,27 anni invece è una 18 enne forse meno)...in alcune scene si sente molto la disperazione,il freddo delle mani,l'acqua sporca e fangosa,l'erba che punge....

300px-Rosetta

a proposito del tradimento di rosetta verso l'unica persona che la stava aiutando è strano notare come ci siano pareri discordi...del tipo :

Il rapporto con Riquet si increspa quando Rosetta perde il lavoro dopo appena un giorno, sostituita dal figlio del titolare. Lei adesso vede in Riquet solo il suo aspetto disonesto, parte di quei comportamenti causa di tutti i suoi problemi come il suo ultimo licenziamento. Addirittura esita prima di intervenire in aiuto di Riquet mentre rischia di annegare in uno stagno fangoso presso il campo di roulotte. Disperata e irata, Rosetta fa la spia, nella speranza di poter prendere il posto di Riquet e così è.

fino ad un altro commento opposto del tipo :

Ma Rosetta non si arrende: ha un sogno, un obiettivo: trovare un lavoro onesto, uno status quo che le permetta di emanciparsi, raggiungendo una dignità morale e un orgoglio da “persona normale”. Per far questo è disposta anche a tradire, a infrangere inviolabili regole di amicizia, a far perdere il posto di lavoro all’unica persona che l’aveva aiutata nei momenti di maggiore crisi.Ogni azione è inutile per Rosetta: lei sfugge a ogni contatto,non prova amore, pietà, la sua vita è orientata solo alla sofferenza e all’odio verso gli altri: ne è testimonianza la scena in cui arriva a desiderare la morte di Riquet indugiando fino all’ultimo a salvarlo mentre questi sta affogando


la versione dei due registi :

Ma Rosetta è talmente abbrutita dalla ricerca di un lavoro che tradisce l’unica persona che l’ha aiutata...

Jean-Pierre: Conquistare un lavoro è una guerra, al giorno d’oggi. Non lavorare, se non lo si è scelto, significa essere emarginati dalla società, per cui è pronta a tutto e si riduce a prendere il posto di un altro, pur di averlo. E’ un personaggio ossessionato, si alza ogni mattina come un soldato che va alla guerra, tutte le sue energie confluiscono in questa ossessione e deve difendersi continuamente.
Luc: Rosetta non si da mai per vinta, riparte sempre all’attacco. E’ una sopravvissuta che soddisfa i bisogni primari: acqua, alloggio, cibo. Ha trovato le sue armi, un sistema per sopravvivere: stivali di gomma, scarpe per andare a lavorare, scatole per gli ami, bottiglie per pescare..

lunedì 27 febbraio 2012

Moon film di fantascienza

e così stamattina mi sono visto Moon un film di fantascienza...

moon

a me ogni tanto la fantascienza piace,sopratutto quando è senza effetti speciali e combattimenti contro alieni...ma quando è qualcosa di piu profondo come Solaris di Tarkovskij per intenderci

anche Moon un bel film che gioca sul tema del doppio e dell'identità...

particolarità di questo film a basso costo che c'è solo un attore e basta...l'altro personaggio è un robot...che fa subito pensare a quello di 2001 odissea nello spazio....solo che qui il robot aiuta il protagonista...

il film è carino....ma credo che domani l'avrò già dimenticato...

domenica 26 febbraio 2012

Il grande Lebowski

e cosi questo pomeriggio mi sono deciso a vedere il grande Il grande Lebowski....

4991_big

era un film che mi ero già segnato ai tempi in cui uscì nel 98...( a proposito la storia è ambientato nel 91 durante la prima guerra del golfo..qualche anno dopo il film ci sarà la seconda guerra del golfo e la caduta definitiva di saddam...che qui compare in un sogno del protagonista)

e poi c'era un servizio sul giornale che parlava fra i protagonisti di una pittrice vaginale...

e mi piaceva lo stile e la faccia di Jeff Bridges...

drugo

per non parlare della faccia incazzata di John Goodman ( che nel film parla sempre del vietnam)

25254_418600785559_287515040559_5696291_6256964_n

fra gli attori anche Steve Buscemi,John Turturro,Julianne Moore,Philip Seymour Hoffman,Ben Gazzara...insomma una bella squadra...fra gli attori c'è persino Flea dei Red Hot Chili Peppers...e l'omonimo ricco Lebowski è invece un attore che ha fatto diversi film in passato con bud spencer e terence hill...


flea

tra l'altro poi ho saputo che qualche pazzo ha fondato una religione sullo stile Lebowski
http://it.wikipedia.org/wiki/Dudeismo

poi sapevo che era un film dei fratelli Coen e so che sono sempre film un po strani...

son quei film bastai sui personaggi più che sulla trama...

anche se qui la trama un è abbastanza incasinata...

bel film....tranquillo,leggero,con qualche momento comico...sta cosa di fondare una religione non l'ho tanto capita....ma forse perche io come il protagonista del film già vivo alla giornata...

non ho capito anche perchè leggendo le varie recensioni ho letto parole come : capolavoro...film della mia vita....il film più bello mai visto...

sì,è un bel film ma niente di che...un film da vedere la domenica pomeriggio appunto...

sabato 25 febbraio 2012

l'ultima legione


visto l'ultima legione...mi volevo un attimo rilassare dopo i film drammatici di questi giorni...

L%2527ultima%2Blegione

anni fa lessi il romanzo e mi era piaciuto molto...uno come Valerio Massimo Manfredi come sa scrivere storie avvincenti...

il film non è un granchè...sembra tutto un pasticcio e molte cose rispetto al romanzo sono cambiate...inoltre non c'è per nulla ritmo e non ci si affeziona ai personaggi...
le cose scorrono in maniera meccanica....manca persino il pathos epico delle scene tipiche di questi film come per esempio il signore degli anelli...

tutto sommato un bel film di merda...dimenticabile...

venerdì 24 febbraio 2012

Bittersweet Life

e così oggi mi sono visto un altro film
dopo aver visto solo film americani in questi giorni mi sono detto che dovevo cambiare.. allora un film orientale,magari cinese o giapponese....e alla fine ho scelto uno coreano...

Bittersweet Life

jpg

beh che dire bel film,sapevo che era drammatico ma non sapevo che aveva come base la vendetta...
in un certo senso mi ricordava old boy...

comunque mi è piaciuto in alcune scene dove il picco di violenza era alto...ma è anche un film poetico...belli gli ambienti,direi raffinati....

c'è sempre una certa tragicità nei film coreani....un senso ineluttabile di destino...

mercoledì 22 febbraio 2012

American Beauty

capolavoro assoluto...oggi me lo sono visto...

American_Beauty_Dreamworks50233

era da tempo che volevo vederlo,fin da quando uscì mi ricordo che c'era un servizio su ciak,il giornale...

e poi anni fa una ragazza su msn mi fece vedere la scena della busta che volava nel vento...

e poi paolo mi raccontava che il protagonista si faceva le seghe...

e poi di nuovo un altra ragazza sempre in chat mi fece vedere di nuovo la scena della busta...

film pieno di sensazioni..

e poi il modello americano,che fa venir voglia di suicidarsi...quelle casette tutte uguali,gli oggetti inutili...il vivere per il successo...

ecco quella frase : Se vuoi avere successo devi proiettare l'immagine del successo

è racchiusa tutta qui la schifosissima filosofia americana...lo stile di vita americano...quel vivere solo per le apparenze...


American%2BBeauty
che dire dei personaggi

Kevin Spacey immenso...

Mena Suvari fa resuscitare anche i morti con quel suo corpicino

Annette Beningtroppo fasulla,troppo ipocrita...forse troppo sterotipizzato il suo personaggio...come anche quello del colonnello vicino di casa...
e alla fine non si capiva bene chi avrebbe sparato...
qui la regia nella sceneggiatura è stata geniale,perché raggiunge picchi di tensione altissima nella lentezza...
se fin dall'inizio del film ci dice che lui morirà ed è la figlia a volerlo per prima morto... ( e poi il tizio vicino di casa che filma tutto,che di nascosto vende marijuana...altro personaggio fuori dalle righe)

ma poi possono essere altri due...e quando sembra che il colonnello ( forse un gay represso) abbandoni l'idea...ecco che alla fine scopriamo è stato proprio lui e non la moglie come ci si aspettava accadesse...

e la scena della busta sì..per uno come me che ama le sensazioni che è accecato dalla bellezza...che troppo bellezza gli fa male il cuore da non riuscire a contenerla...ecco come se lo capisco...


martedì 21 febbraio 2012

Cast Away

...stamattina sono uscito....erano giorni che non uscivo...ho perso il conto : il freddo,la pigrizia...la mancanza di voglia di vivere...

ecco,io non ho voglia di vivere ma non voglio nemmeno morire...

mentre camminavo però mi sentivo spaesato,un estraneo rispetto a quello che mi circondava : gente indaffarata,gente che camminava veloce,i zainetti...le macchine,la fretta...

dove va tutta questa gente?
perché è così indaffarata?

forse sono io che sono pazzo?
di sicuro sono pazzo...ma la vita degli altri pure non ha tanto senso...questo andare veloce,questo andare chissà dove...

e sì l'ho sempre detto che gli aborigeni d'Australia e i nativi americani avevano una certa saggezza :

Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.


c'è una teoria ( folle l'ammetto) la quale dice che gli aborigeni d'australia in realtà siano i sopravvissuti di una antica guerra atomica....
di questi miti ce ne sono anche in india...e c'è qualche studioso pazzo che nei gli antichi testi sacri,i veda,ci ha notato anche missili ed esplosioni nucleari...
ma non è di questo che volevo parlare : la vita fa schifo comunque...

certo io mi troverai meglio isolato dal mondo...come su quel faro che postai l'altro giorno...
oppure mi sono immaginato su un pianeta sperduto...che dovevo fare la guardia a qualcosa sotto la pioggia...e c'erano poche altre persone insieme a me...

c'è una poesia che mi è venuta in mente che piu o meno fa così :


Andavano, venivano, camminavano, correvano.
Correvano i motorini. Correvano le macchine.
Correvano i camion. Correva la strada.
Correva la città. Correvano tutti.
Correvano per non perdere tempo.
Correvano dietro al tempo, per guadagnar tempo.
Arrivederci, signore, scusi, non ho tempo.
Ripasserò, non posso attendere, non ho tempo.
Termino questa lettera, perché non ho tempo.
Avrei voluto aiutarla, ma non ho tempo.
Non posso accettare.. per mancanza di tempo.


e poi boh...mi sono visto Cast Away quando sono tornato mi sono visto questo che film che non avevo mai visto...

Cast_away_2

un po' perche sapevo che il tizio naufragava,un po per il fascino selvatico...e tutto quanto......e poi annina per un periodo diceva sempre : signor wilson!! e sapevo che era di questo film...

sì,ho fatto delle riflessioni...che non mi va di scrivere ora...

e poi certo il tizio ritorna e non trova nulla come prima,la sua fidanzata se pure sposata e ha una figlia...



e poi si bella e drammatica la scena di quando perde wilson nell'oceano...

Wilson_The_Volleyball
mi è piaciuto il dialogo finale del continuare a respirare anche se la logica dice che non ci sono speranze...

domenica 19 febbraio 2012

Un tranquillo week-end di paura

e quindi stamattina mi sono visto questo film,del 72..



e mi è piaciuto tanto...poi non ci sono gli effetti speciali che ci sono oggi...anzi gli attori hanno rischiato parecchio in quelle scene con le rapide e quando anche uno di loro si arrampica...da quello che ho letto non hanno usato controfigure....infatti erano scene rischiose...se penso invece ai film di oggi....anche per come sono girati...

bel film comunque...il film d'avventura/drammatico ha secondo me anche dei significati psicanalitici...(l'acqua che nasconde i corpi) oltre che al dibattito fra natura e civiltà...

ecco la trama :
qattro amici di Atlanta (Georgia) decidono di passare un weekend discendendo in canoa il fiume Chattooga che attraversa la valle della Cahula, prima che il paesaggio sia sconvolto dalla costruzione di una diga. La gita si trasforma in un incubo di violenza e di morte.

golden boy


ieri sera andando a letto,avevo voglia di vedermi qualcosa di divertente e leggero,dopo la giornata malinconica...
così ho cercato fra i miei dvd masterizzati anni fa ( non li ho contati ma penso siano forse un centinaio o poco più...) ed ho scelto golden boy....



mi sono visto la seconda e la terza puntata ( non la prima chissà perchè)
devo dire che ho sorriso,anzi in una scena sono scoppiato a ridere...non me l'aspettavo

l'anime di sole di 6 puntate è tratta dal manga omonimo

http://it.wikipedia.org/wiki/Golden_Boy

è un po' porcelloso...


oggi comunque voglio già vedere qualcos'altro...di diverso...non so se film o cartone...

scritto ieri sabato pomeriggio

e poi ho visto un film,nel mio letto...al caldo..questo pomeriggio...

se mi va bene ne vedo 1 o massimo 2 all'anno...

la verità è che non riesco a vedere un film o leggere un romanzo perchè le trovo attività passive..in fondo devo solo fare quello che mi viene detto di immaginare....anche nel leggere un testo...

invece io sono un creativo....provo molta gioia nel creare ( senza arrivare al paradosso di aldo busi : più fogli non figli)

a me piace scrivere...
un tempo scrivevo romanzi.....e ora scrivo ebook che parlano di tutt'altro...ma un giorno lo dirò di cosa parlano...

ecco perché non so stare fermo a vedere un film o leggere un libro...

alla fine mi sono visto rocky...l'ultimo rocky del 2006...non l'avevo mai visto,mi sono detto un film non impegnato,leggero,un film del cazzo all'americana....beh un po mi sono emozionato devo dire...anche se era un film del cazzo,ricordando anche i precedenti...
e alla fine ho sentito di nuovo quella malinconia,perchè poi il film era nostalgico forte...

in realtà sento sempre quella malinconia ogni volta che finisce un film o un romanzo...( a meno che non stia vedendo un film comico...ma questo accade raramente...diciamo ogni 5 anni...)

forse volevo di nuovo sentire quella malinconia...del tempo che passa....e di nulla rimane...come quelle abbazie abbandonate che ho postato più in basso....o come le città fantasma che ho postato su facebook...

ora devo solo trovare una canzone malinconica per completare il quadro...

primo post


ciao questo è il primo post di questo blog...
una precisazione : non ho nessuna intenzione di suicidarmi
e allora perchè questo titolo?
per il semplice motivo che sono 5 anni che non vedo la tv che non vedo nemmeno tanti film e allora mi sono detto che prima di morire devo vederne alcuni...
tra l'altro so che Truffaut prima di morire si mise a vedere tutti i più bei film....beh non è detto che io faccia altrettanto,magari ho voglia di vedere film brutti anche...e anche anime o cartoni o quel che mi pare...
comunque qui metto i film che da ieri ho iniziato a vedere...dopo un lungo digiuno...