lunedì 30 aprile 2012

The Tracker - La guida

volevo evadere il piu lontano possibile...e cosa c'è piu lontano dell'Australia?
e poi fra gli aborigeni...

la storia...3 uomini bianchi stanno inseguendo in quelle immense lande bruciate dal sole un aborigeno accusato di omicidio,aiutati da un guida,un altro aborigeno...

tracker

la storia potrebbe essere benissimo classificata come un road movie,anche se sono a cavallo...e in un certo senso potrebbe essere anche un western...

il capo spedizione è un vero bastardone,simile al capitano come carattere a quello del labirinto del fauno

infatti non esista lungo il cammino ad uccidere senza motivo degli aborigeni che stavano tranquilli per i fatti loro e poi ammazza anche un suo compagno di notte,perche ferito...

non mancano anche i capovolgimenti narrativi in questa vicenda...e anche la guida ha un suo fascino tutto particolare per come è caratterizzata...

un bel film da vedere...

sabato 28 aprile 2012

Blow-Up di Antonioni

siccome non avevo mai visto un film di Antonioni,allora mi sono detto vediamoci Blow-Up
Antonioni è considerato un maestro del cinema...e Blow-Up da alcuni il suo capolavoro....

blow-up_dvd

ottima regia,elegante,...ma il film è di un noia mortale,soporifero....
per non parlare della recitazione in alcuni punti da cani...ma poi il protagonista fa delle cose senza senso,del tipo suonare il clacson a lungo dopo essere sceso dall'auto...oppure ad un concerto ( dove tutti erano fermi,altra cosa ridicola) viene buttata una chitarra rotta in mezzo alla folla e il protagonista fa di tutto per prenderla,anche se era andato lì per tutt'altro motivo,infatti appena uscito fuori butta la chitarra per strada...

poi errori nel montaggio...errori nello sfasamento temporale...insomma il solito regista sopravvalutato....

e non c'entra niente che il film sia del 66..io se guardo Hitchcock non mi annoio...se guardo Bergman non mi annoio...e cosi via...ma questo film era tutto un sonno...con scene inutili e il finale con dei ragazzi che giocano a tennis senza palla...

ok,molti ci vedono del simbolismo qui,se non della filosofia...ma non rompetemi il cazzo va...il film è noioso,punto.

venerdì 27 aprile 2012

The Jacket film

il film inizia nel 91 durante la prima guerra del golfo...mi chiedo se ho sbagliato film perchè avevo classificato il film nella mia mente come " paziente ricoverato in manicomio"

jpg

poi ecco che c'è davvero l'ospedale psichiatrico...solo che il tizio viaggia nel tempo...
trama un po alla cazzo,recitazione da cani ( sopratutto di Keira Knightley)
il messaggio di fondo del film è : avete tempo finché siete ancora in vita,quindi datevi da fare

la trama qui :
http://it.wikipedia.org/wiki/The_Jacket

il film non mi ha fatto ne caldo ne freddo devo dire...

giovedì 26 aprile 2012

Killing Me Softly - Uccidimi Dolcemente

appena finito di vedere...

killingmesoftly

come sapete ho un modo tutto mio di classificare i film...
questo era classificato nella mia mente come : film dove due sconosciuti si incontrano per caso e scopano subito come matti per vivere poi una storia tormentata...
diciamo qualcosa tipo 9 settimane e mezzo...

comunque era proprio come me lo immaginavo,fin dalle prime scene...avevo classificato bene...
questa tizia per strada vede il bellone di turno,i due si guardano,lei sale sulla macchina di lui (senza dire nulla),vanno a casa sua(?) e scopano...

ecco,sono cose da film proprio..non nego che sicuramente esistano i rapporti occasionali,sopratutto in certi ambienti vedi discoteche..ma quello che rende ridicoli questi film è che avvengono in ambienti neutri diciamo come la strada....dove la gente cammina e va di corsa e mica pensa a divertirsi...o peggio come in un altro film che vidi tempo fa in un supermercato...

comunque il modo di approcciarsi è proprio da film porno,i due manco si parlano e lui quando lei entra nella sua casa la prende da dietro,con forza

continuo a vedere il film
lei decide di lasciare,di punto in bianco,il fidanzato,solo perché lo sconosciuto scopa bene

e va vivere con lui...

poi dopo che il tizio buon scopatore picchia a sangue uno scippatore colpevole di aver cercato di rapire la sua bella,lei ormai è completamente pazza di lui che quando sul posto lui chiede di sposarlo,subito accetta

quindi si sposano subito e la prima notte di notte vanno a scalare montagne(?) e poi fanno un gioco sadomaso

killingmesoftly1


certo,come racconto io i film diventa tutto noioso :P

comunque lei riceve delle lettere e chiamate anonime dove gli si dice di stare attenta al tizio,perche di fatto non lo conosce
e infatti lei ( ma guarda che cogliona) si accorge (dopo averlo sposato eh) che in pratica non sa niente di lui

da questo punto in po il film diventa un piccolo capolavoro di suspance,davvero...che riscatta diciamo la prima parte scopereccia...
anzi ci sono delle vere trovate che creano un crescendo di tensione sempre più elevato...

e poi lo scioglimento è un po scialbo,da serie b,vista anche la location in un cimitero...

vabbè un film che si dimentica in fretta...

ah nel film in due scene di pochi secondi,anzi non è manco un primo piano,c'è il mitico Alan Rickman,ovvero il professor Piton di harry potter ma qui è proprio irriconoscibile e non so come io me ne sono accorto..anzi cercando in lingua italiana non esce fra gli attori di questo film e credevo di essermi sbagliato,ma cercando in lingua inglese ho visto che avevo ragione...ma del resto appunto esce in due scene brevissime

mercoledì 25 aprile 2012

Il labirinto del fauno

fauno

la particolarità di questo film è che sia un fantasy che un film di guerra
anzi sono due storie in una : da una parte una ragazzina ed un fauno che gli sottopone delle prove per entrare in un mondo magico e dell'altra un bastardo di capitano franchista contro dei partigiani nascosti nelle montagne (aiutati di nascosto dalla cuoca e dal dottore del campo)

quindi si poteva fare un film su uno dei due temi..invece la particolarità è che sono due generi diversi...
comunque non adatto a bambini...ci sono delle scene di inaudita violenza che manco io riuscivo a reggere ( tipo quando ad uno amputano la gamba)

poi anche la parte fantasy in un alcuni tratti è molto inquietante...per esempio quando compare questo personaggio..
fauno2cf01

ah...ho trovato diverse locandine
www.asser-yassin.com/uploads/images...UNO_portada.jpg


labirinto-fauno

un bel film appena finito di vedere,che consiglio proprio per la sua originalità...in giro ho letto diverse recensioni del tipo la bambina si era immaginato tutto,ma penso che questo non viene risolto...anzi forse proprio il bello che ognuno può dare la sua interpretazione,simbolica o meno,di questo film...

martedì 24 aprile 2012

Cuori in Atlantide film

Cuori in Atlantide che bel film...tratto da un racconto di Stephen King...

jpg
mi sono emozionato più di una volta,eppure non succede nulla di eccezionale....
anche il paranormale è solo sulla sfondo..
questa piu che altro è una storia di passaggio dall'infanzia alla vita adulta,una sorta di Bildungsroman...

il film inizia infatti nei tempi nostri per poi andare indietro nel passato in un lungo flashback dove si racconta della storia dell'undicenne Bobby e del suo strano nuovo vicino di casa...

bello davvero,malinconico...tutto finisce...

ci_cuori2

anche a chi si aveva detto non ti dimenticherò mai...

Film da vedere degli ultimi che ho visto

la storia di un loser in islanda
http://guardarefilmprimadimorire.blogspot.it/2012/04/noi-albinoi.html

cosa succede quando in una coppia uno dei due si ammala?
http://guardarefilmprimadimorire.blogspot.it/2012/04/corpi-impazienti.html

una casa in periferia e una strana famiglia..
http://guardarefilmprimadimorire.blogspot.it/2012/04/il-giardino-di-cemento-film.html

la bestia ha fame di belle fanciulle...
http://guardarefilmprimadimorire.blogspot.it/2012/04/la-bestia.html

un infermiera psicopatica e uno scrittore paralizzato..
http://guardarefilmprimadimorire.blogspot.it/2012/04/misery-non-deve-morire.html

una fiaba moderna
http://guardarefilmprimadimorire.blogspot.it/2012/04/il-castello-errante-di-howl.html

il cattivo è quello che  meno ti aspetti...
http://guardarefilmprimadimorire.blogspot.it/2012/04/i-soliti-sospetti.html

una storia d'amore lesbo in svezia
http://guardarefilmprimadimorire.blogspot.it/2012/04/fucking-amal.html

una ragazzina sola e un killer
http://guardarefilmprimadimorire.blogspot.it/2012/04/leon.html

bisogna guardarli tutti una volta nella vita..
http://guardarefilmprimadimorire.blogspot.it/2012/03/harry-potter-in-una-settimana.html

la fine dell'adolescenza..
http://guardarefilmprimadimorire.blogspot.it/2012/03/mai-piu-come-prima.html

due matti che ritornano alla vita...
http://guardarefilmprimadimorire.blogspot.it/2012/03/elling.html

lunedì 23 aprile 2012

Così fan tutte film

Oggi ho deciso per la prima volta in vita mia di vedere un film di Tinto Brass.
Ho scelto di vedere questo anche per notare l'interpretazione di Claudia Koll ormai da diversi anni convertita al cattolicesimo.



Questo film è di una noia mortale,di erotismo non c'è nulla. Certo ci sono i culi, le tette,i falli di plastica,ma erotismo zero. Buona la regia e anche l'arredamento,ma per il resto non si salva nulla.
Personaggi ridicoli che si comportano in maniera ridicola. Situazione surreali e poco realistiche.

Insomma un film buono per addormentarsi

sabato 21 aprile 2012

L'ignoto spazio profondo

ieri pomeriggio mi sono visto L'ignoto spazio profondo diretto da Werner Herzog
Herzog è un un regista tedesco ha sempre fatto film un po particolari diciamo...sperimentali e filosofici...

jpg

ecco questo non è proprio un film di fantascienza,sembra piu un documentario...

devo dire che durante il film mi sono addormentato,piu di una volta...perché c'erano delle ninna nanna forse in sardo :blink:

le scene sono dei veri astronauti...
non c'è molto storia devo dire...c'è questo alieno che fa un lungo monologo e delle scene prese appunto da missioni varie....

un bel trip comunque mentre fuori pioveva...

ah l'inizio del film per chi vuole vedere come è stato girato...



ps: sono andato a controllare in effetti si trattava di un coro sardo

giovedì 19 aprile 2012

L'uomo senza sonno

e cosi mi sono visto l'uomo senza sonno
the_machinist

impressionate Christian Bale che sembra uscito da un campo di concentramento...da notare poi che qualche mese dopo dovendo fare batman ha dovuto mettere in fretta e furia kili e dei muscoli...

bale-846658_600x0

vabbè ma in questo è proprio anoressico...con uno sguardo perso nel vuoto

l_uomo_senza_sonno_2

mentre guardo il film,non si capisce il genere,se sia drammatico ( questa persona che non dorme da un anno) o fantastico/fantascientifico....diciamo più thriller horror con quell'orologio che si ferma,una persona che vede solo lui e non gli altri e con dei post it da decifrare nella sua casa....

film teso e inquietante ( da brividi la scena nella giostra degli orrori per la tensione che procura)

e anche quando lui fa lo psicopatico paranoico...

un bel film che si rovina nel finale,veramente banale...
del resto quando si costruisce una storia ben architettata è spesso il finale a zoppicare...

mercoledì 18 aprile 2012

Il giardino di cemento film

oggi mi sono visto il film il giardino di cemento
la trama la conoscevo già,avendo letto anni fa ( penso fosse nel 98) il romanzo di Ian McEwan da cui è tratto

Il_giardino_di_cemento

beh devo dire che mi piace molto l'ambientazione,quella casa in periferia e intorno erbaccia e una specie di discarica dove ci sono abbandonate diverse cianfrusaglie mobili e in uno di questi anfratti,su un materasso fatiscente ha il vizio il protagonista di farsi le sue belle seghe appena tornato da scuola ( che cosa romantica)

la storia narra di questi 4 ragazzi (2 maschi e due femmine) che vedono prima morire il padre e poi la madre e quindi il riuscire a cavarsela da soli,con i due maggiori,jack e julie che hanno fra loro un rapporto morboso...ma è julie la dominante....

300px-Giardinocemento1993

solo che quando muore il padre,il mondo esterno diciamo lo viene a sapere,ma quando qualche mese dopo muore la madre,all'improvviso nel sonno,i ragazzi nella loro incoscienza decidono di non dire nulla a nessuno
anzi per evitare che il piu piccolo di loro venga adottato e di separarsi,decidono di mettere la mamma dentro ad un baule pieno di cemento in cantina...non avendo nemmeno parenti da avvisare e vivendo praticamente in una casa isolata in periferia...nel periodo delle vacanze estive...

gli attori sono bravissimi...e anche la scena della scoperta della mamma morta dove ci sono si dei pianti ma anche delle risa e questo dimostra tutta la loro immaturità della situazione...

film sottilmente erotico,sicuramente morboso,ma non volgare come ken park...
bella davvero la scena di lui che nel cuore della notte corre completamente nudo sotto la pioggia nel bel mezzo di un temporale..

suggestivo anche il colore del film,con quel forte arancione...
e poi anche i ricordi dell'infanzia sono resi davvero bene...in maniera onirica e spettrale...

devo dire che questo film mi ha stupito e l'ho consiglio

lunedì 16 aprile 2012

Stardust il film fantasy

siccome l'altro giorno si parlava di Neil Gaiman,lo scrittore,ho deciso di vedermi un film tratto da un suo romanzo...
Stardust

jpg

beh che dire di questo film?
manca assolutamente della caratterizzazione dei personaggi come in harry potter e manca anche di epicità come nel signore degli anelli....

inoltre se c'è una cosa che non sopporto sono i personaggi da 1800 che parlano come ai giorni nostri
poi troppe battute rendono il tutto ridicolo....troppa ironia...voglio dire le battute di fred e e george facevano parte dei personaggi in harry potter,ma qui tutti fanno i simpaticoni e non prendono nulla sul serio...

e non basta sicuramente un cast di stelle per risollevare tutto,a cominciare da Peter O'Toole e Rupert Everett che tra l'altro muore subito in maniera scontata...
Michelle Pfeiffer è invece la strega cattiva...

stardust

altra nota dolente i costumi,che risultano essere goffi,cosi come i trucchi e gli effetti speciali...sicuramente nel libro questa visionarietà era resa meglio

per quanto riguarda le tecnica narrativa ci troviamo di fronte al classico caso ad inseguimento : dei personaggi inseguono o stanno cercando la stessa cosa (il tesoro,in questo caso una stella caduta che è anche un personaggio,la raggiante Claire Danes) senza sapere che anche altri stiano facendo lo stesso - ma il lettore/spettatore lo sa e questo crea l'attesa...

ah poi sapevo che nel film c'era anche robert de niro...cioè un grande attore riconosciuto per i tanti ruoli drammatici,ma che negli ultimi anni ha fatto anche delle squallide commedie e persino un fantasy come questo...e qui non è da meno..
il suo personaggio,un capitano su una nave volente ( l'idea della nave voltante non è molto originale,se non sbaglio in final fantasy 4 il videogioco dei primi anni 90 era presente) è un duro con gli altri pirati ai suoi ordini,in realtà è solo un comportamento di facciata,perche con i due protagonisti è molto effeminato...
divertente la scena quando mentre sulla nave c'è una battaglia con coltelli e asce,lui da solo nella sua stanza in abiti femminili sta ballando il can can...

Stardust-RobertDeNiro-1

per il resto il film si lascia vedere parche prende un buon ritmo ad un certo punto e tutto sommato lo consiglio....

diciamo una fiaba che finisce con il classico e vissero felici e contenti...

domenica 15 aprile 2012

Corpi impazienti

Corpi impazienti,film francese di qualche anno fa...

locandina

film assolutamente adulto,anche nel modo in cui è stato girato..

avevo classificato il film nella mia mente come : protagonista adolescente
e come anche : protagonista malato terminale ( infatti ho una serie di film con protagonisti malati terminali)

che dire l'angoscia si sente fin dalle prime scene,film molto asciutto...mi dava fastidio però che la protagonista avesse la stessa voce nel doppiaggio di quella che avevo visto ieri...vabbè

film che fa capire anche cosa cambia nel rapporto fra due innamorati quando uno dei due si ammala...

tra l'altro della malattia della ragazza vien a saperlo per sbaglio il ragazzo stesso,in maniera frettoloso e burocratica da un medico...

lei ha ancora voglia di fare l'amore con lui,di sentirlo... ma lui ha perso interesse sessuale per lei...

anzi,la tradisce con la cugina di lei,che era venuta ad assisterla...

e tutto il film è basato su questo...sopratutto sui dialoghi...sempre molto tesi...

davvero un bel film,ben fatto,non la schifezza che è la Nina Santa

Noi Albinoi

ieri mi sono visto questo film islandese,Noi Albinoi...come sapete mi piacciono i film che non siano le solite produzioni...

Noi_albinoi

bello per i paesaggi innevati,l'ambiente anche delle stanza,le montagne e l'arcobaleno...

noi01

avevo classificato il film nella mia mente come : protagonista psichiatrico
invece diciamo che è solo un po strano...diciamo un perdente,un loser... ( su alcune recensioni ho letto genio incompreso,in realtà il protagonista è un po' scemotto)

noi-the-albino-0

comunque mi ricorda,è imbranato ( il film è drammatico ma in una scena sono scoppiato a ridere davvero,perché non me l'aspettavo,quando lui nel versare il pentolone pieno di sangue lo fa cadere)...e mi ricorda anche me che non volevo mai andare a scuola...

hqdefault

siamo in un piccolo villaggio dell'Islanda dove la vita scorre noiosa...lenta...e il giovane protagonista vive con la nonna,mentre il padre ubriacone vive in un altra casa,altro fallito..

Noi.The.Albino.2003.DVDRip.XviD-AEN.avi_snapshot_00.10.43_%5B2010.10.01_00.58.02%5D

il film è lento,ma si lascia vedere...poi diciamo che gli ultimi 30 minuti sono abbastanza interessanti e imprevedibili e io non mi aspettavo uno sviluppo narrativo del genere,anzi avevo previsto il lieto fine e il lieto fine non c'è stato...
evito di mettere la trama,perché comunque consiglio di vederlo...

La Bestia

anni fa,penso fosse il 98 sul mensile ciak uscì un inserto con i film che avevano fatto scandalo al cinema o anche che erano stati proprio bloccati e la loro distribuzione nei cinema non ci fu mai o fu limitata...

fra questi La Bestia del regista polacco Walerian Borowczyk,del 1975 che ho deciso di vedere questo pomeriggio..



questa recensione spiega molto meglio di me il senso del film...
www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=3308

venerdì 13 aprile 2012

venerdì 13

e così oggi siccome è venerdì 13 e non capita spesso mi sono deciso appunto a vedere venerdì 13 che erano anni che ce l'avevo...
questo è il capostipite di tanti film horror,con un gruppo di ragazzi e il serial killer di turno...
poi oggi pioveva pure...


sto parlando del film,il primo,l'originale del 1980...
( non ho trovato manco l'immagine...sono tutti dei film successivi e dell'ultimo di qualche anno fa)

vabbè inizio a vedere il film e ci sono i primi omicidi : tensione zero
non ho mica fatto in tempo ad affezionarmi a qualcuno...

mi rendo conto che il film è noioso..speravo essendo datato che questo fosse un vero horror,non come gli attuali che più che horror sono film comici...
ma essendo questo il capostipite ha gli stessi difetti : è ridicolo :D
a cominciare dallo iettatore del paese che avvisa una giovane dei pericoli e poi la tizia muore poco dopo...
per non parlare del poliziotto..

per il resto molti clichè : il finto colpo di scena finti malesseri e cosi via

la regia è buona,ma ci sono dei dialoghi totalmente inutili...
c'è anche un giovanissimo kevin bacon che però pure lui muore subito

che dire...come al solito i film horror sono noiosi
per me è il genere che non sopporto,non tanto per il sangue,ma proprio per la noia...sono sempre pieni di clichè,i protagonisti poi sono sempre degli emeriti coglioni...che quasi tifi per l'assassino...e se c'è una cosa che non sopporto nei film sono le scene scontate,indovinare subito cosa succede dopo...

martedì 10 aprile 2012

la nina santa

è un film argentino che mi ero segnato anni fa......

la-locandina-di-la-ni-a-santa-9766_medium

oggi ho deciso di vederlo

una vera delusione
tanti difetti...

per prima cosa l'ambientazione,non si capisce di chi sia l'albergo,non si capiscono le varie parentele,non si capisce dove abiti l'amica,non si capisce quando l'amica scopa prendendolo solo in culo se la nonna sia la sua o del ragazzo...non si capisce un cazzo


poi i personaggi si comportano in maniera assurda a cominciare dalla protagonista Amalia...che vuole salvare il tipo che un giorno da dietro si era appoggiato al suo sedere...e fa le preghiere però intanto bacia l'amica e con lei dice cose sconce...e si masturba...

ah,non si capisce il perché del continuo catechismo e di un personaggio,inutile ai fini della narrazione...come anche il fratello della madre,altro personaggio inutile...

ma ancora piu senza senso il modo di comportarsi della madre dell'amica che una volta scoperta la figlia a letto col ragazzo,decide di denunciatrice il medico che aveva molestato Amalia ( e il nesso qual'è?)

ma sopratutto il film finisce senza un finale...

La-Nina-santa

ho letto in giro buone recensioni di questa schifezza...ma si sa la gente vede la profondità dove non c'è...e siccome il film era prodotto e con la benedizione di Almodovar ecco che è sicuramente un capolavoro...

per fortuna non solo l'unico a pensarla così...

domenica 8 aprile 2012

Misery non deve morire

l'altro giorno mentre leggevo il post di madame su titanic mi ero ricordato che in quel film c'era Kathy Bates...

imm

lei divenne famosa con il fiilm Misery non deve morire e vinse anche un oscar....
in breve la trama : scrittore viene salvato dopo un incidente stradale da una sua ammiratrice che si rivela essere una psicopatica assassina...che lo costringe a far rivivere un personaggio,misery appunto,che lo scrittore aveva deciso di far morire...
film che non avevo mai visto,tranne che mi ricordavo benissimo il trailer quando uscì dove c'era lei che con un martello spezzava le gambe del suo prigioniero...

tempo fa leggendo on writng di king veniva narrata tutta la genesi,com'era nato questo romanzo...cioè partendo da una situazione senza uscita,ovvero un conflitto fra due personaggi,dove uno è il carceriere e l'altra la vittima...

mi sono deciso a vederlo oggi,che sto solo in casa...
il film è pieno di tensione fin dall'inizio...

mammma mia...che film...non ti lascia un attimo...
solo questo chiedo ad romanzo o ad un film,della tensione...voler saper come va a finire...
questo film è fatto proprio bene...il conflitto è ormai impostato : come farà il protagonista a salvarsi?

Misery-non-deve-morire

in quel periodo king era stressato dagli editori per la pubblicazione di un altro romanzo..aveva avuto successo,ma lui si sentiva in gabbia...
e cosi la mattina si alzava e scriveva per ore ed ore sotto effetto tra l'altro delle droghe ascoltando gli iron maiden a tutto volume...e con il sangue che gli usciva dal naso...da tutto questo nacque misery non deve morire,che non è altro che il travaglio simbolico di king costretto a scrivere per forza...dopo il successo dei suoi primi romanzi...

sabato 7 aprile 2012

I sette samurai

3 ore e 27 minuti di film...mamma mia...non finiva più...
275px-Seven_Samurai_poster

comunque mi sono sbagliato...volevo vedere un film con l'alternanza dei punti di vista,ma non era questo,piuttosto Rashomon sempre di Akira Kurosawa....mi ricordavo male....rimedierò un altro giorno..

comunque che dire di questo film? beh ci sono tanti personaggi,possiamo dire come in un romanzo corale...poi a detta di alcuni è stato il primo film d'azione nel mondo del cinema...

il film è del 1954....il doppiaggio italiano fa schifo,le voci dico...però è un film che si lascia guardare...mi è piaciuta la battaglia finale sotto la pioggia e nel fango...
sicuramente a dato il via a tante imitazioni....

non ho capito chi ha recensito fra gli spettatori questo film malamente ma si tratta di gente che abituata a vedere Tarantino ( certo lui ha tutti i mezzi moderni per rendere una scena ancora più spettacolare...)

in breve la trama : un gruppo di contadini decide di assoldare dei samurai per difendere il villaggio dall'attacco dei briganti...la storia è tutta qua fino alla battaglia finale...fine...

è un film triste tutto sommato sulla condizione umana...

Il castello errante di Howl

oggi mi sono visto Il castello errante di Howl di Miyazaki

castello-errante-howl

sinceramente mi aspettavo di piu
voglio dire la città incantata e la principessa mononoke sono migliori...

alcune scene mi hanno emozionato,ma non basta...io sono sempre alla ricerca di un buon intreccio...

comunque alla fine è una storia d'amore e per quasi due ore vivi in un altro mondo,magico...ottocentesco,ma con alcuni oggetti moderni...il cosiddetto Steampunk
http://it.wikipedia.org/wiki/Steampunk

giovedì 5 aprile 2012

Ken park

Ken park,me l'ero segnato perchè anni fa a venezia ci furono molte polemiche per questo film...

l_7141_0209077_ea6edada

il film inizia con uno tutto contento che va sullo skate...poi ad un certo punto si ferma tira fuori una pistola e si spara...lui è ken park...

il film parla dei suoi amici :
un tizo che tratta male suo fratellino che poi va scoparsi la madre della sua ragazza...
una ragazza con il padre iper devoto che legge la bibbia...
un altro il cui padre è autoritario e manesco...
ed infine un altro che vive con i nonni e che maltratta ( scena vera) il cane senza una zampa...

il film non sembra mostrare un intreccio o un conflitto tale da seguirlo...

ma decido lo stesso di vederlo...
le villette e quel verde fanno proprio venire voglia di ammazzarsi comunque...

ah,il tizio che si scopa la madre della ragazza gli lecca la fica e la scena è mostrata..
piu tardi anche il tizio che vive con i nonni mentre sta guardando una partita di tenis in tivù tira fuori l'uccello e si fa davvero una sega con tanto di sperma che cola...

ma che cazzo di film è questo? l'hanno fatto al cinema?

mah...continuo a vederlo e credo che questo sia il film piu disgustoso e noioso che abbia mai visto...che supera persino trash i rifiuti di new york...

allora c'è il padre autoritario che una sera tardi torna a casa ubriaco,prima piscia ( e mentre piscia viene inquadrato il cazzo pisciare) poi va nella stanza del figlio lo vede dormire e comincia ad accarezzarlo e poi prova a fargli un pompino...

ma il senso di tutto questo?

intanto il padre devoto ha scoperto che la sua figlia prediletta stava a letto con uno in un gioco sadomaso,quindi picchia il ragazzo ancora legato a letto...dopo costringe sua figlia ad indossare l'abito da sposa di sua madre che è morta e in casa stessa dice che lei deve essere ora la sua nuova moglie e quindi la bacia...

il tipo che vive con i nonni,si alza di notte,completamente nudo,va nella stanza dei nonni e gli accoltella,dopo prende la dentiera del nonno che stava in un bicchiere e se le matte lui sorridendo..

ma che cazzo di film di merda?

e infine il tizio che ha ucciso i nonni viene arrestato mentre gli altri tre gli ultimi minuti del film stanno a scopare in tutte le posizioni possibili...

ho letto strane recensioni di questo film,alcuni dicevano geniale...mah se uno ha voglia di vedersi un porno si vede un porno non questa cosa finta intellettualoide...

mercoledì 4 aprile 2012

Lola corre

lola corre

lolacorre

perche me lo sono visto

per prima cosa volevo vedere un film protagonista una ragazza
poi un film on the road,infatti sapevo che correva
e poi doveva compiere una specie di missione...

anni fa mi ero segnato questo film
poi ieri parlando con cloe di cinema mi ero ricordato che tempo fa aveva come avatar proprio la protagonista e devo dire che un po gli assomiglia...
e poi anche stamattina mentre camminavo una signora quasi correndo mi ha spinto...
ed ecco allora che ho detto devo vedermi lola corre...

lola_corre1_


regia strana,frenetica,pezzi di cartone animati,pezzi in bianco e nero,sottofondo musica tecno,ritmo accelerato,inquadrature particolari...pensieri che diventano immagini,flash di passanti ed eventi futuri...

in pratica un tizio perde come un coglione dei soldi,molti soldi,che deve dare al suo capo...allora telefona alla sua ragazza dicendo che se entro mezzogiorno non riesce a trovare la somma equivalente sarà fatto fuori...
allora lola comincia a corre alla ricerca di una soluzione...
tra l'altro la protagonista quando grida spacca i vetri...

certe strade di berlino mi hanno ricordato certe strade di bari..

comunque fino al 30esimo minuto,il film nonostante il ritmo frenetico e qualche originalità,vira completamente verso il sperimentale spinto....e non vi dico altro..

beh finito di vedere il film è deludente..
si salva solo il culo della protagonista,davvero un bel culo

I soliti sospetti

è un film noir che ho appena finito di vedere...

locandina+i+soliti+sospetti_400

beh lo volevo vedere perchè sapevo che faceva un buon uso dei flashback...e infatti è stato cosi
una perfetta macchina narrativa...dove la tensione non cala mai e con il colpo di scena finale...

in pratica 5 criminali che non si conoscono vengono riuniti in un commissariato per un confronto all'americana...poi decidono di fare un colpo insieme...e non vi dico altro...
solo che non è il solito film all'americana con sparatorie e bla bla...piuttosto un film basato sul non detto...e sull'inganno nei confronti degli stessi personaggi e dello spettatore che viene sempre tenuto a credere di una cosa quando....

lunedì 2 aprile 2012

Fucking Åmål

e cosi oggi mi sono visto Fucking Åmål

fuckingamal

fa parte di quella serie di film ( non li ho contati ma saranno una ventina) con protagoniste o protagonista ragazza adolescente ribelle...

anni fa mi ricordo in chat con una ragazza di 14 anni le consigliai questo film
e dopo mi disse che le era piaciuto molto...ma io manco l'avevo visto...

mi ero segnato perché era un film svedese e con ragazza adolescente inquieta...

ok,film svedese e questo già lo rende particolare...io amo i film di altri paesi che non siano i classici italiani,americani francesi o inglesi...
del tipo l'altra volta mi vidi elling che era norvegese...

comunque inizio a vedere il film e vedo lo stile dogma alla von trier,ovvero telecamere a mano e inquadrature naturali...
sta cosa stava anche in rosetta ( film belga)

le ragazze sono tutte gnocche infatti sono svedesi,vabbè,si sente musica e computer e poster dei nirvana e scuola e sorella che litigano....mi piace


ecco,inizio a vederlo
e stranamente piace anche a me...più del previsto....

Fucking-Amal-locandina

la festa del compleanno con zero inviatati....
lei che tratta male la sua unica amica..

poi va in camera,mette la musica e sta per suicidarsi quando....
arriva per caso quella di cui è innamorata...

e poi se ne vanno in giro di notte
e la piu forte dice di fermare una macchina per andare a Stoccolma
e quando succede davvero si tira indietro ed l'altra a farlo...e in macchina si baciano di nuovo...

vabbè non vi dico il resto,se lo volete vedere...

comunque questo film fa capire come sia un mito quello che omosessualità più tollerata nei paesi scandinavi
infatti la protagonista viene presa in giro dalle compagne per la sua diversità...
e l'altra che scopre che scopre di essere lesbica,se ne vergogna e lo nasconde a tutti....e quando tenta di dirlo alla madre tergiversa...e anche l'altra la cui madre si dice tollerante a parole,ma quando scopre spiando il pc che sua figlia è innamorata di una ragazza è sconvolta....

fucking-amal1

il film è carino,mi è piaciuto molto...anche per l'ambientazione svedese...e per i dialoghi...

fuckingamal

mi è piaciuto piu del previsto come ho detto...non so manco perchè...cioè non mi aspettavo nulla...
forse proprio per il modo in cui è stato girato...tra l'altro ho letto in soli 30 giorni...per i dialoghi e anche per il modo semplice in cui è narrato...

Akira

e cosi mi sono visto Akira...di Katsuhiro Ōtomo...

akira_movie_image__3_

erano anni che lo volevo vedere
e mi ero detto solo ad ottobre...
però me lo sono visto oggi...

belli i disegni e l'animazione,superiore a quella di oggi...
il film è dell'88
ma ambientato nel 2019....
però parlano ancora con il telefono con i fili,ma del resto i primi cellulari iniziarono a vedersi nei primi anni 90...

la trama....veramente non ci ho capito un cazzo...
è un film post apocalittico,allucinogeno e psicanalitico....

c'è tutto in questo film : colpi di stato,fanatici religiosi,guerre fra bande di motociclisti,degrado morale e sociale,esperimenti scientifici e  gruppi di terroristi e bambini con strani poteri dal viso invecchiato....

sicuramente molti film a partire da matrix si sono ispirati a questo...anche per i potere del protagonista i fermare i proiettili...

ah,il film all'epoca costò un miliardo di yen e coinvolse tutte le maggiori case di produzioni giapponesi....a quanto pare si lavorava 24 ore su 24...con turni massacranti per i disegnatori...

il film sotto effetto di droghe penso sia eccezionale vederlo.....a me non ha preso molto devo dire...

domenica 1 aprile 2012

Leon

ho visto leon

leon-movie-poster-c10086463


i motivi per vederli? li ho contati ed erano ben 11 e non sto ad elencare...



leon

Leon__the_professional_by_Gruye

mi è piaciuto il comportamento di leon all'inizio quando è titubante ad aprire la porta per far entrare e salvare la ragazzina ( altrimenti sarebbe stato poco credibile)
e inoltre una cosa che io stesso ( quando guardo i film cerco sempre di ragionare su cosa potrebbero fare i personaggi) avevo pensato è quella che poteva pure lui stesso uccidere la ragazzina : infatti di notte si alza e le punta la pistola contro e poi non lo fa...

e niente dopo la storia continua con il rapporto fra i due
Natalie Portman è bravissima e infatti poi è diventata una attrice famose ma qui era al suo primo film...
e devo dire che sapeva rendere bene la parte infantile e anche la voglia di essere adulta,oltre che sensuale in alcune scene o completamente spontanea e vivace come alla scena del ristoranre dove ride come una pazza :D

leontheprofessionalmovieposter004

natalie-portman-e-matilda-nel-film-leon-127979

natalie-portman-top-11-leon

grande Jean Reno nell'interpretare il killer freddo ma non abituato ai sentimenti,oltre che non sapere scrivere...
e anche Gary Oldman nella parte del poliziotto corrotto e psicopatico....

The-professional-leon-24219738-504-354

ah,io non so perché credevo il film fosse ambientato in Francia,visto il regista e l'attore,invece è ambientato negli stati uniti...nell'ambienti della mafia italiana...infatti c'è pure Danny Aiello che non poteva altro che fare l'italo americano mafioso...

ci sono dei momenti di tensione,ma il film piu che altro drammatico,anzi direi malinconico che a che fare con l'amarezza della vita e la solitudine...

il film è originale,non ci sono clichè...se l'avessi visto anni fa probabilmente mi sarebbe piaciuto molto,ora mi è solo piaciuto...