di solito non vedo mai film italiani,come non leggo libri italiani...
avevo passato il pomeriggio depresso.....
cosi verso sera ho deciso di vedere un film e mentre sceglievo fra i dvd ho scelto questo...perché sapevo che trattava di giovani durante o dopo la maturità...
un tempo ero appassionato di questi film,ne ho visti qualcuno certi sabati pomeriggio in televisione su canale 5 o italia uno,ma ne ho dimenticato i titoli...
sicuramente il piu famoso è notte prima degli esami,che comunque non ho mai visto e forse non vedrò mai....
questo film mi è piaciuto tantissimo,davvero...di solito non mi emoziono ma questo mi ha messo i brividi....
accade molto raramente che io abbia dei brividi...è quando qualcosa si attiva in me....
c'è un piccolo libricino di paulo coelho che si chiama il guerriero della luce,io ho questo libricino,ma non ho mai letto...
e poi c'è il guerriero della luce di giulio cesare giacobbe...
e questo pomeriggio,proprio questo pomeriggio...per caso ero andato a finire sul sito di miranda sorgente,una coach, che si definisce una guerriera della luce....
ecco,nel film il protagonista dice piu di una volta di essere un guerriero della luce....coincidenza o meglio sincronie direbbe jung...
ma torno al film...ecco i giovani...i giovani a scuola,i giovani in treno...
lì mi sono emozionato....davvero i giovani in treno...
mi sono ricordato dei miei viaggi in treno al militare e c'erano sempre dei giovani che viaggiavano magari per andare un concerto...sì me lo ricordo quelli andavano a san siro....e quelle due ragazze invece a Bologna a vedere gli u2 in quel 97....oppure quella mattina un gruppo avevano la chitarra e cantavano alla faccia di tutti......
e una notte che persi il treno a Pescara c'erano due ragazze inglesi ferme,stanche ma il viso felice....e a foggia quel gruppo che rideva un mattina e Modena te li ricordi modena quella ragazze con il piercing...e a lecce quei punkbestia?
e solo qualche anno fa vidi in un vagone strapieno due ragazzine,con i vestiti sporchi che stavano viaggiando ( probabilmente da diversi giorni)...ecco non so spiegare questa mia emozione : a che fare con la giovinezza e con l'avventura,con l'essere sporchi,con il gusto della vita,della essere vivi,energici,scomodi,comunque in cammino...
e quindi i protagonisti del film vanno in montagna,e anche qui emozioni,la natura il verde,fatica,la resilienza...e la wildnis...e anche...
l'amicizia....fra coetanei...la giovinezza e i sorrisi...
ma perche io ho scelto questo film?
anni fa in macchina mia sorella aveva comprato un settimanale....io avevo visto la foto di questi ragazzi in montagna e il titolo...e me l'ero segnato per vederlo...mi piaceva la storia e i visi dei ragazzi...fra cui c'era anche un handicappato...
ecco ed oggi dopo anni l'ho visto...
il film mi emoziona,è bello,c'è pure una dialogo che mi piace molto sulla libertà di scegliere la prima vita...
ma sento,ed inevitabile,che la tragedia incombe : la morte di uno di loro...proprio il guerriero...
che aveva un viso cosi pulito...
e dopo i ragazzi che si promettono di non lasciarsi mai..ritorno in città ed è tutto diverso.. e anche loro sono diversi....e forse non si vogliono piu vedere....
e infatti...
ma poi si rincotrano un ultima volta,intorno ad un fuoco purificatore,tutti,in attesa della vita,tranne una di loro...
e mi ricorda anche quando io dovevo scegliere cosa fare della mia vita...ma io non ho mai fatto la maturità...
questi tipi di film sui giovani mi piacciono...attivano in me e delle cose...e poi qui c'è anche la montagna,la montagna che fa paura,la montagna di notte,la montagna nella sua potenza che uccide...
devo dire che alcune scene poi sono state girate veramente in modo pericoloso...e poi la nebbia che si vede è reale...e anche lì sulla cima a gridare...
davvero bello...mi è venuta voglia di andare in montagna...
questo film poi in un certo senso segna il passaggio all'età adulta con il dolore e la morte,ma anche con la scelta di cosa fare di se stessi e dei proprio sogni...
un film italiano poco conosciuto,molto probabilmente fatto da un americano,magari uno di quelli che va sundance film festival,sarebbe stato un piccolo cult...
è un film che consiglio di vedere...
Nessun commento:
Posta un commento