Visto questo pomeriggio,anche se stavo cercando un altro con titolo simile..
Allora ci stanno queste due vecchie zitelle che vivono in una villetta vicino al mare in inghilterra durante la seconda guerra mondiale...
ad un certo punto raccolgono un bel giovine naufrago dalla spiaggia e lo curano con taaaaanto amore che se ne innamorano
però lui che è un bravo violinista viene portato via da una pittrice che lo fa inserire nell'ambiente a londra,mentre le due vecchie tornano alla loro vita di sempre...
beh si,questo film si può vedere,molto nostalgico,molto triste anche,sulla vecchiaia e su come non si possa fare molto...bei paesaggi verdi e bel mare....
lunedì 29 ottobre 2012
giovedì 25 ottobre 2012
Legend
visto oggi
film fantasy di ridley scott con tom cruise
semplicemente inguardabile,noioso,ridicolo,senza emozione,patetico...veramente un film brutto....recitazione e costumi da cani...
film fantasy di ridley scott con tom cruise
semplicemente inguardabile,noioso,ridicolo,senza emozione,patetico...veramente un film brutto....recitazione e costumi da cani...
la storia infinita
visto ieri il 24 ottobre
beh film noioso,sicuramente se l'avessi visto da bambino mi sarebbe piaciuto...
l'ho trovato persino diseducativo perchè spinge a non affrontare la realtà e rifugiarsi nella fantasia...
poi non c'era ritmo,paura,tensione...tutto si sapeva che si risolveva...come quando il tipo doveva affrontare le sfingi...e ti pare che veniva fulminato,no?
beh film noioso,sicuramente se l'avessi visto da bambino mi sarebbe piaciuto...
l'ho trovato persino diseducativo perchè spinge a non affrontare la realtà e rifugiarsi nella fantasia...
poi non c'era ritmo,paura,tensione...tutto si sapeva che si risolveva...come quando il tipo doveva affrontare le sfingi...e ti pare che veniva fulminato,no?
sabato 13 ottobre 2012
uomini e lupi
visto il 16 settembre
avevo voglia di vedere una cartone animato dopo tanto tempo e ho scelto uomini e lupi...
mi colpisce da subito che le fisionomie dei personaggi siano simili a quelle reali e non come succede neelgi anime che hanno corpi deformi anche quando sono seri...in piu qui gli occhi sono a mandorla e non come gli altri dove hanno gli occhi grandi..
il film è serio,non ci sono battute...ed è pieno di spionaggio e controspionaggio e colpi di scena,ma tutto questo viene reso poetico con citazioni della fiaba di cappuccetto rosso...
belle alcune scene sopratutto il cielo dopo la pioggia e la scena sul ponte
è un piccolo gioiello che consiglio di vedere,davvero un capolavoro...
![f_45487860_1](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_umTOS8cv9lRzrI9vZgCTc86LoSGSVMecDkFqcggq7_D7PPFguC_eVAFJIJg968g3JjK_k47f7Tdkji1AKWM0bPqoIOxattCrfx1VYMvfXyFgm9ga-46Q=s0-d)
![jin%2Broh](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-s_jdCelHeFg4RTzRa1_NDZ6XONuejnaKikpPlCBP2uarilXUGYKU7KHxBVA5Kd1pcZU3wA2j2mzlVoPQlexbrpGKnt7MMvbcOcNQjwfq8oGvnSnpltQlXTA2YDTEOjH7ny3jascgwr8/s1600/jin+roh.png)
ecco,ho trovato il film intero su youtube guardatelo che ne vale la pena...
www.youtube.com/watch?v=D8fxOypr3fk
avevo voglia di vedere una cartone animato dopo tanto tempo e ho scelto uomini e lupi...
mi colpisce da subito che le fisionomie dei personaggi siano simili a quelle reali e non come succede neelgi anime che hanno corpi deformi anche quando sono seri...in piu qui gli occhi sono a mandorla e non come gli altri dove hanno gli occhi grandi..
il film è serio,non ci sono battute...ed è pieno di spionaggio e controspionaggio e colpi di scena,ma tutto questo viene reso poetico con citazioni della fiaba di cappuccetto rosso...
belle alcune scene sopratutto il cielo dopo la pioggia e la scena sul ponte
è un piccolo gioiello che consiglio di vedere,davvero un capolavoro...
![jin%2Broh](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-s_jdCelHeFg4RTzRa1_NDZ6XONuejnaKikpPlCBP2uarilXUGYKU7KHxBVA5Kd1pcZU3wA2j2mzlVoPQlexbrpGKnt7MMvbcOcNQjwfq8oGvnSnpltQlXTA2YDTEOjH7ny3jascgwr8/s1600/jin+roh.png)
ecco,ho trovato il film intero su youtube guardatelo che ne vale la pena...
www.youtube.com/watch?v=D8fxOypr3fk
Cuore sacro
visto 11 settembre
oggi non avevo voglia di uscire e dopo tanto tempo mi sono visto un film, ed ho scelto cuore sacro...
beh che dire,film angosciante,delirante e anche patetico
si sente l'influenza sinistroide del regista..
e no,i poveri non vanno aiutati,ma piuttosto metterli nella condizione di non essere piu poveri..
bisogna imparare a pescare,non dargli il pesce
la protagonista,una imprenditrice famelica,dopo un incontro con una ragazzina e la sua morte dà di matto e in un afflato religioso decide di "salvare il mondo"
come già accade spesso nei film,l'incontri sono fortuiti,anzi la ragazzina è una ladra e gli ruba il portafoglio...ma comuqnue fanno amicizia (?)
irrealistico al massimo...donna in carriera e ragazza di borgata...
per il resto ci sono queste case antiche,questi interni con poca luce che danno un angoscia solo a vederli...mamma mia...
che dire..il film si lascia vedere,ma è di una noia mortale,la protagonista è pazza...e ci spara pure il sermone dove è dio,ovvero fra i poveri bla bla...
mi aspettavo di meglio,sinceramente,però l'attrice è brava
oggi non avevo voglia di uscire e dopo tanto tempo mi sono visto un film, ed ho scelto cuore sacro...
beh che dire,film angosciante,delirante e anche patetico
si sente l'influenza sinistroide del regista..
e no,i poveri non vanno aiutati,ma piuttosto metterli nella condizione di non essere piu poveri..
bisogna imparare a pescare,non dargli il pesce
la protagonista,una imprenditrice famelica,dopo un incontro con una ragazzina e la sua morte dà di matto e in un afflato religioso decide di "salvare il mondo"
come già accade spesso nei film,l'incontri sono fortuiti,anzi la ragazzina è una ladra e gli ruba il portafoglio...ma comuqnue fanno amicizia (?)
irrealistico al massimo...donna in carriera e ragazza di borgata...
per il resto ci sono queste case antiche,questi interni con poca luce che danno un angoscia solo a vederli...mamma mia...
che dire..il film si lascia vedere,ma è di una noia mortale,la protagonista è pazza...e ci spara pure il sermone dove è dio,ovvero fra i poveri bla bla...
mi aspettavo di meglio,sinceramente,però l'attrice è brava
The Woodsman - Il segreto
visto il 12 ottobre di pomeriggio..
ero indeciso che film vedermi oggi...
sono passato da un film d'azione con sparatorie (ronin) ad uno degli anni 40 (accade domani) poi su uno coreano ( oasis) e forse mi stavo vedendo le cronache di narnia quando poi stavo per vedermi persino un horror alla fine ho scelto The Woodsman - Il segreto
![thewoodsman](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vurVCfUkAhnvXwuPE5m_tTQF-guTcZ_xwXUxwZc9BQclKUZkqQdtvCHjwNcY_vw2Jfbzo7LSa7uMH-AGCVv_SZOyWvLTxUrjp207YhwXzT9NWXk4b8iClrEjQmOw=s0-d)
è un film americano,poco conosciuto,non per niente hollywoodiano..
allora c'è questo protagonista interpretato in maniera magistrale da kevin bacon che è un pedofilo uscito dal carcere che viene messo in prova per tentare la vita normale..
ma tutto li va contro,a cominciare dal posto di lavoro e di uno sbirro rompiballe
per di più abita di fronte ad una scuola elementare e scopre che c'è pure un altro pedofilo nei paraggi...
detto cosi non riesco a far vivere i tormenti interiori del protagonista, che non vorrebbe essere come è...
alla fine comuqne trova una tipa e va a vivere con lei
il film mi è piaciuto molto per i colori per il cielo grigio e la pioggia e per la solitudine
ero indeciso che film vedermi oggi...
sono passato da un film d'azione con sparatorie (ronin) ad uno degli anni 40 (accade domani) poi su uno coreano ( oasis) e forse mi stavo vedendo le cronache di narnia quando poi stavo per vedermi persino un horror alla fine ho scelto The Woodsman - Il segreto
è un film americano,poco conosciuto,non per niente hollywoodiano..
allora c'è questo protagonista interpretato in maniera magistrale da kevin bacon che è un pedofilo uscito dal carcere che viene messo in prova per tentare la vita normale..
ma tutto li va contro,a cominciare dal posto di lavoro e di uno sbirro rompiballe
per di più abita di fronte ad una scuola elementare e scopre che c'è pure un altro pedofilo nei paraggi...
detto cosi non riesco a far vivere i tormenti interiori del protagonista, che non vorrebbe essere come è...
alla fine comuqne trova una tipa e va a vivere con lei
il film mi è piaciuto molto per i colori per il cielo grigio e la pioggia e per la solitudine
mercoledì 10 ottobre 2012
ultimo tango a parigi
visto ieri 9 ottobre...
oggi me lo sono visto,perche fuori pioveva...
allora che dire..
si sente la disperazione di brando,la giocosità dell'altra...
bei cieli,belle inquadrature...belle musiche...
ma per il resto il film è noiosetto...davvero,dicono sia un capolavoro,ma come ho letto in giro questa fama più che altra è stata alimentato dalla leggenda per il fatto che fosse stato sequestrato e non disponibile per 10 anni e più...
ma il film ripeto è noioso...
le scene di sesso pure..
per il resto grande brando,in ogni suo movimento...
![immagine_ultimo-tango-a-parigi_18955](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_ul-HXsHlFkdO5Ip9HTjnA6SLftnGw3sIK7Coj4qrxxNvWVVKU5tcIO8qr6WFBzOuVO81MRLnkYzalVKYIJS4csrH78DiYkyK-fvgJX3QkanDEDhJ-f5UCK1uNjgRCab5GwkkDmWozZRYLS7w=s0-d)
ma il film già me lo sono dimenticato...non mi ha preso...
oggi me lo sono visto,perche fuori pioveva...
allora che dire..
si sente la disperazione di brando,la giocosità dell'altra...
bei cieli,belle inquadrature...belle musiche...
ma per il resto il film è noiosetto...davvero,dicono sia un capolavoro,ma come ho letto in giro questa fama più che altra è stata alimentato dalla leggenda per il fatto che fosse stato sequestrato e non disponibile per 10 anni e più...
ma il film ripeto è noioso...
le scene di sesso pure..
per il resto grande brando,in ogni suo movimento...
ma il film già me lo sono dimenticato...non mi ha preso...
martedì 9 ottobre 2012
quo vadis baby
visto ieri 8 ottobre...
dopo aver visto cuore sacro mi ero detto mai piu un film italiano...ma oggi ci sono ricascato...
ed ecco quo vadis baby uno dei film piu brutti e stupidi che abbia mai visto...
allora recitazione da cani....poi all'inizio pieno di infodump...
la protagonista è odiosa e brutta...
la storia poi non regge,a partire da 16 anni che la sorella si è ammazzata questa si mette a fare le indagini...e prima no,eh?
e poi in tutto il film non succede un cazzo fino alla fine...
ma una cosa non ho sopportato del film i continui riferimenti e citazioni di altri flm,cosa che già non sopporto ma questo film ha avuto la colpa gravissima di farmi vedere il finale di ultimo tango a parigi (film che non ho mai visto) e anche del mostro di dusserdholf di fritz lang altro film che ancora devo vedere....
ma che cazzo salvatores non hai idee e fai vedere pezzi di altri film?
ma poi ancora la protagonista che fuma canne a 40 anni patetica...
sembra un giallo ma manco lo è....c'è pure quell attore di elio germano già visto in sangue la morte non esiste..
colpi di scena che non sono manco colpi di scena ( lei che si scopa guarda caso dopo 16 anni lo stesso tipo che si scopava la sorella...)
e poi il nulla,film senza trama senza un senso...
![jpg](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_u1mGbUCkOeZBkyRklgiO9bsgPg41FphzR6lMx6ZEylBpc2sroJ1CWrdoLLfKlw4DPOaZZA7bw0zxgNqd6ALWEdAHlsUpxVfkXuxPWJ5JU45sWwXj5iRRXSCw=s0-d)
dopo aver visto cuore sacro mi ero detto mai piu un film italiano...ma oggi ci sono ricascato...
ed ecco quo vadis baby uno dei film piu brutti e stupidi che abbia mai visto...
allora recitazione da cani....poi all'inizio pieno di infodump...
la protagonista è odiosa e brutta...
la storia poi non regge,a partire da 16 anni che la sorella si è ammazzata questa si mette a fare le indagini...e prima no,eh?
e poi in tutto il film non succede un cazzo fino alla fine...
ma una cosa non ho sopportato del film i continui riferimenti e citazioni di altri flm,cosa che già non sopporto ma questo film ha avuto la colpa gravissima di farmi vedere il finale di ultimo tango a parigi (film che non ho mai visto) e anche del mostro di dusserdholf di fritz lang altro film che ancora devo vedere....
ma che cazzo salvatores non hai idee e fai vedere pezzi di altri film?
ma poi ancora la protagonista che fuma canne a 40 anni patetica...
sembra un giallo ma manco lo è....c'è pure quell attore di elio germano già visto in sangue la morte non esiste..
colpi di scena che non sono manco colpi di scena ( lei che si scopa guarda caso dopo 16 anni lo stesso tipo che si scopava la sorella...)
e poi il nulla,film senza trama senza un senso...
martedì 2 ottobre 2012
KIDS RETURN
mi decido dopo molto tempo di vedere un film di kitano,uno degli ultimi che non ho ancora visto
kitanto è stato per anni il mio regista preferito...
poi lui è una personalità geniale: nasce come comico,demenziale tra l'altro, presentatore del mai dire banzai giapponese...
e poi una volta regista fa dei film drammatici,anzi molto malinconici,come tema hanno sempre la solitudine,la malattia e la morte...
detto questo mi decido a vedere kids return..
già il titolo mi piace
![MV5BMTg4MDkyMjAyN15BMl5BanBnXkFtZTcwMDg5NDAyMQ@@._V1._SY317_CR9,0,214,317_](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uaLpQ1nNDpPh4fE6oHdmyvcXWAKQvc6YjppHdLvb2Gy3wAeRVsl96Q-XhdcEXATmbod2Sn_ElZSxoge0UCzMcQluUYBZgAEbPoje73zAqxvrVPMUseUGeJFvMmuG6GmAXAxmr1DCUpKVsYuLmvXOqzOkEHvxaZ3Nh7w46TIHfcMuhBvhIHOTb2i8Geodnix5I2Jg=s0-d)
due ragazzi a scuola,le loro vicende,sono delle testa calde...e sullo sfondo un terzo ragazzo,piu serio...
poi il film prende una svolta pugilistica che non tanto mi piace
che da dire sul giappone?
molti hanno una visione distorta del giappone,tramite i manga
ma il giappone vero è un altro: una società basata sulle formalità,molto bigotto,pieno di apparenze....con tanto di mafia,la cosiddetta yakuza,che assomiglia tanto a cosa nostra,con tanto di codici e patti e faide e regolamento di conti...
per non parlare poi del bullismo,molto alto,del gran numero di hikkikomori e di suicidi..
ecco,la prossima volta che sento qualche coglione o cogliona dire che il giappone è un posto meraviglioso,il paradiso in terra,dovrebbe prima farsi un giro per il Giappone e non leggere quegli stupidi manga che sono fatti di proposito per il pubblico occidentale...
e sullo sfondo un terzo ragazzo,piu serio
una cosa che non è mi è piaciuto è stato il doppiaggio che erano gli stessi di dragon ball,infatti c'era tensing,junior ghoan bulma e cosi via...
molte belle le musiche..
kitanto è stato per anni il mio regista preferito...
poi lui è una personalità geniale: nasce come comico,demenziale tra l'altro, presentatore del mai dire banzai giapponese...
e poi una volta regista fa dei film drammatici,anzi molto malinconici,come tema hanno sempre la solitudine,la malattia e la morte...
detto questo mi decido a vedere kids return..
già il titolo mi piace
due ragazzi a scuola,le loro vicende,sono delle testa calde...e sullo sfondo un terzo ragazzo,piu serio...
poi il film prende una svolta pugilistica che non tanto mi piace
che da dire sul giappone?
molti hanno una visione distorta del giappone,tramite i manga
ma il giappone vero è un altro: una società basata sulle formalità,molto bigotto,pieno di apparenze....con tanto di mafia,la cosiddetta yakuza,che assomiglia tanto a cosa nostra,con tanto di codici e patti e faide e regolamento di conti...
per non parlare poi del bullismo,molto alto,del gran numero di hikkikomori e di suicidi..
ecco,la prossima volta che sento qualche coglione o cogliona dire che il giappone è un posto meraviglioso,il paradiso in terra,dovrebbe prima farsi un giro per il Giappone e non leggere quegli stupidi manga che sono fatti di proposito per il pubblico occidentale...
e sullo sfondo un terzo ragazzo,piu serio
una cosa che non è mi è piaciuto è stato il doppiaggio che erano gli stessi di dragon ball,infatti c'era tensing,junior ghoan bulma e cosi via...
molte belle le musiche..
brucio nel vento
visto il 23 settembre
siccome sono molto malinconico decido di vedere un film...
allora scelgo Brucio nel vento
perche so che parla di un reietto,di un emarginato,di uno solo...
lo so perche nel 1998,il giorno dopo il militare,un giorno di ottobre lessi il romanzo da cui è tratto,che si chiama Ieri...
allora leggendo quel romanzo,mi emozionai molto...fui quasi felice...
oggi vedendo il film,non ho provato quasi nulla
anche se
c'erano belle atmosfere,la nebbia,gli autobus,la montagna,la solitudine e il bosco...
www.pigrecoemme.com/brucio_nel_vento.htm
qui la trama
www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=33740
in fondo è una storia d'amore...forte nonostante il tempo...
![9303b_CULT_Brucionelvento_distribuito%20da%20Mikado_b](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vjb67LosfDFxGJYL4-DZy_uJX2IvBoRHzSKqBio51CMcmzuNNOmcokXk801V_0dZJJpNDmCFJeTlhIlXvac-yUikIiAywjbrA0UDELEkqXcoMjWU17GkesIVATeHEZCLn8SFBCIdIk3R2BNmsUBH_BF6qKIrGSWC7yj-4CmmuDf7OVYagb2_z8IUEjbdBAqw=s0-d)
http://youtu.be/T-CNjxx2-EY
siccome sono molto malinconico decido di vedere un film...
allora scelgo Brucio nel vento
perche so che parla di un reietto,di un emarginato,di uno solo...
lo so perche nel 1998,il giorno dopo il militare,un giorno di ottobre lessi il romanzo da cui è tratto,che si chiama Ieri...
allora leggendo quel romanzo,mi emozionai molto...fui quasi felice...
oggi vedendo il film,non ho provato quasi nulla
anche se
c'erano belle atmosfere,la nebbia,gli autobus,la montagna,la solitudine e il bosco...
www.pigrecoemme.com/brucio_nel_vento.htm
qui la trama
www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=33740
in fondo è una storia d'amore...forte nonostante il tempo...
http://youtu.be/T-CNjxx2-EY
Il pianeta verde
visto il 19 settembre
prima di uscire mi sono visto questo film
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_pianeta_verde
beh che dire divertente in alcuni punti soprattutto nella scena del concerto di musica classica e anche allo stadio di calcio...
per il resto una commedia ecologista....tanto non succederà mai che gli esseri umani rinuncino alle macchine...
![il_pianeta_verde_copertina1265366450](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_v_TZY0bcmX9iiylOvv7w3A4l1VIsSbUCUIT46Px4xux8ouxolVAPVlWIaC6X48J3JUJ_D-hI3SzxLjuS8pcqFDPTaO0HcrTT43ejWj1A_BsVAxxKKC-g5aiEVFjPGjk8Kqm4d9V7ZYfxM=s0-d)
ci sono scene molto belle come quella iniziale e quella con gli aborigeni...
prima di uscire mi sono visto questo film
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_pianeta_verde
beh che dire divertente in alcuni punti soprattutto nella scena del concerto di musica classica e anche allo stadio di calcio...
per il resto una commedia ecologista....tanto non succederà mai che gli esseri umani rinuncino alle macchine...
ci sono scene molto belle come quella iniziale e quella con gli aborigeni...
Io sono leggenda
Visto il 17 giugno..
Io sono leggenda è il film che mi sono visto questo pomeriggio..
![img_282723_lrg](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_urpeHtfBlToYAbE_pYKj7UVNzkfpbEOT187pnffb-mWzuUeFP84qCE4s9XUFMMSBTFciel4iXsfqoOdHeHO-L3Yx2RtjuCx_MU_eTsJOQLIoGGGli9jiea99lPpeLdjCuC5qNNF3mexvGAVg-6kCOnp8I=s0-d)
film americano,pieno di azione,nonostante in pratica ci sia un solo protagonista,sopravvissuto ad un epidemia di un virus che ha distrutto l'umanità e una buona parte trasformata in zombi o non so cosa famelici che si muovono di notte..
il film racconta delle giornate di questo tizio con il suo cane,finchè anche il cane non viene infettato e lui è costretto ad ucciderlo...e poi spunta dal nulla una donna e un bambino...
Io sono leggenda è il film che mi sono visto questo pomeriggio..
film americano,pieno di azione,nonostante in pratica ci sia un solo protagonista,sopravvissuto ad un epidemia di un virus che ha distrutto l'umanità e una buona parte trasformata in zombi o non so cosa famelici che si muovono di notte..
il film racconta delle giornate di questo tizio con il suo cane,finchè anche il cane non viene infettato e lui è costretto ad ucciderlo...e poi spunta dal nulla una donna e un bambino...
Iscriviti a:
Post (Atom)