kitanto è stato per anni il mio regista preferito...
poi lui è una personalità geniale: nasce come comico,demenziale tra l'altro, presentatore del mai dire banzai giapponese...
e poi una volta regista fa dei film drammatici,anzi molto malinconici,come tema hanno sempre la solitudine,la malattia e la morte...
detto questo mi decido a vedere kids return..
già il titolo mi piace
due ragazzi a scuola,le loro vicende,sono delle testa calde...e sullo sfondo un terzo ragazzo,piu serio...
poi il film prende una svolta pugilistica che non tanto mi piace
che da dire sul giappone?
molti hanno una visione distorta del giappone,tramite i manga
ma il giappone vero è un altro: una società basata sulle formalità,molto bigotto,pieno di apparenze....con tanto di mafia,la cosiddetta yakuza,che assomiglia tanto a cosa nostra,con tanto di codici e patti e faide e regolamento di conti...
per non parlare poi del bullismo,molto alto,del gran numero di hikkikomori e di suicidi..
ecco,la prossima volta che sento qualche coglione o cogliona dire che il giappone è un posto meraviglioso,il paradiso in terra,dovrebbe prima farsi un giro per il Giappone e non leggere quegli stupidi manga che sono fatti di proposito per il pubblico occidentale...
e sullo sfondo un terzo ragazzo,piu serio
una cosa che non è mi è piaciuto è stato il doppiaggio che erano gli stessi di dragon ball,infatti c'era tensing,junior ghoan bulma e cosi via...
molte belle le musiche..
Nessun commento:
Posta un commento