e cosi stamattina mi sono visto l'albero degli zoccoli di ermanno olmi...
allora sapete quando sul mio libro di terza elementare c'erano delle immagini di contadini che mi aveva colpito e alla fine vidi scritto in ultima pagina albero degli zoccoli...
l'ho cercato per anni nelle videoteche...senza mai trovarlo...
e niente lo potevo vedere solo di domenica e solo di mattina,non per dire di pomeriggio...ma mattina presto doveva essere...se era le 10 era troppo tardi...
poi sapete so che in questo film c'erano le musiche di bach...quindi oggi ho deciso di vederlo...
come al solito in ormi elegante la regia e la fotografia...( chi ha visto il mestiere delle armi sa di cosa parlo)
la vita di umili contadini a inizio novecento...interpretato da veri contadini bresciani di fine anni 70...
ah un film che gli animalisti non dovrebbero vedere...
un anatra viene sgozzata sul serio...ma sopratutto la scena del maiale è davvero truce...( maiale ucciso davvero) in quando viene preso per le orecchie e fatto dissanguare mentre il povero maiale grida e soffre...con i suoi occhi inquadrati pieni di terrore...
comunque fa capire come vivevano i contadini un tempo...in modo molto umile,di stenti....insomma una schifezza...anche se non avevano di certo hollywood a farli venire invidia...per dire la vita quella era e doveva essere così...anche se era una vita di merda...
invece il nostro modello economico invece dà il benessere per tutti o quasi...perché è basato sul consumo...cosi i soldi girano...la casa,la lavatrice ( nel film per fare i panni devono andare a piedi fino al fiume e lavare ad un fiume a mano) la macchina,le vacanze e tutti danno queste cose come scontate...come diritti...ma queste cose non esistono in natura...un tempo l'uomo doveva darsi da fare e cacciare...
comunque parlavo del benessere...
anzi c'è da sapere questo che i prodotti sono fatti di proposito per durare poco o per rompersi affinche se ne comprino altri...altrimenti si ferma tutto....l'economia gira solo se si consuma per questo dicono sempre i consumi sono calati c'è la crisi bla bla...
oppure si compra qualcosa di nuovo ma solo perche si ha la sensazione che sia nuovo... ( il cosidetto pakeging)
ma viene fato di proposito.,..pensato all'iphone le versioni che escono...che in realtà sono tutti uguali....cambia solo qualcosa...
oppure ai telefonini...alla fine devi solo telefonare...eppure escono sempre nuovi modelli e la gente compra...o i pc...o quel cazzo volete...le auto...ecc ecc
il mio pc è del 2005 e per tutto quello che mi serve funziona...ma so già che nel 2014 non ci saranno piu gli aggiornamenti per window xp...perchè uno deve per forza comprare ad un certo punto quello nuovo sistema operativo..si che contenere delle migliorie sicuramente ma alla fine non serve a un cazzo...potevi fare le stesse cose prima...
ora dicevo le cose sono fatte per non durare affinché tutto giri...
ma tornando un attimo alla campagna pensate alle olive come si raccoglievano un tempo...da terra di schiena...dopo averle battute...
poi arrivo chi mise le pezze per raccoglierle...pezze messe alla peggio
poi si costruirono delle cose verdi che erano piu comodi per raccoglierle dopo averle battute... me lo ricordo quando ero bambino c'erano ancora le pezze...
e poi da qualche anno ora non c'è bisogno di qualcuno che le batti con le verghe...perche c'è una macchina che si attacca all'albero lo fa tremare facendo cadere le olive sul quel coso verde che ho detto prima...
ecco con due tre uomini ci vuole mezz'oretta circa per fare cadere le olive...ora con questa macchina tutto avviene in 30 secondi...
e non servono tante persone...
per dire che sarà sempre peggio...per via della tecnologia...si arriverà poi al collasso,con sempre piu persone senza lavoro...perché semplicemente non sono indispensabili...
già nelle fabbriche avviene questo...uomini sostituti da macchinari...
certo ci saranno sempre quelli a supervisionare ad accendere le macchine stesse...ma saranno pochi e il resto cosa farà? si attaccherà al tram...comunque non è fantascienza è già realtà....ma non ancora siamo arrivati al collasso vero e proprio...
ma la strada intrapresa è questa...insomma il lavoro manuale sarà sempre di meno....ma d'altro canto ci sono facoltà universitarie che non servono a un cazzo...eppure continuano a farli studiare...per illuderli domani del posto di lavoro...perche devono mandare avanti la baracca dei professori inutili...
comunque tornando al film...un film di 3 ore circa,struggente da fare male al cuore....
ah ho trovato la scena del maiale,se volete vederla...
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=fGfDfIqS1HQ
Nessun commento:
Posta un commento