visto il 30 novembre
dopo dracula dell'altro giorno mi sono visto questo pomeriggio van helsing...
film con hugh jackman..
beh che dire,si lascia vedere ma è una schifezza
fumettistico, scene alla matrix con i saltelli e voli all'indietro...
ironia e umorismo nelle scene più pericolose come succede sempre nei film americane,battute stupide e
personaggi stereotipati...
purtroppo
quando è cosi non riesci ad affezionarti ai personaggi come avviene
chessò nel signori degli anelli o harry potter...dove anche la morte ha un senso tragico...qui invece vengono colpiti da massi e non muoiono o cadono da grosse altezze senza farsi un graffio...
per non
parlare del calderone dei personaggi,all'inzio c'è pure il dottor jeckil
e mr hyde e poi frankestein e per non farci mancare nulla bozzoli
stile alien che sono pure verdi....
troppi elementi steampunk...poi il protagonista in certi momenti sembra indiana jones in altri un personaggio della marvel...
ah alla fine la tipa muore ma non si capisce manco perchè...(in precedenza aveva sbattuto la testa contro non so quanti ostacoli senza mai farsi nulla)
sabato 1 dicembre 2012
Dracula di Bram Stoker
visto il 25 novembre
mi sono visto dracula,quello di fransic ford coppola..
beh devo dire che mi è piaciuto...come colori ( quel verde che si alterna al rosso),come atmosfera,mistero....
certo è un po fumettistico in alcuni punti,persino ridicolo...ma in altri mette quasi paura...
solo che non c'entra niente con il romanzo a dire il vero..
ah poi van helsing è quasi piu inquietante di dracula stesso...però è un bel film che riecchieggia atmosfere dei vecchi film horror nonostante sia degli anni 90...ah molti languori tipici di certa letteratura di fine ottocento...
mi sono visto dracula,quello di fransic ford coppola..
beh devo dire che mi è piaciuto...come colori ( quel verde che si alterna al rosso),come atmosfera,mistero....
certo è un po fumettistico in alcuni punti,persino ridicolo...ma in altri mette quasi paura...
solo che non c'entra niente con il romanzo a dire il vero..
ah poi van helsing è quasi piu inquietante di dracula stesso...però è un bel film che riecchieggia atmosfere dei vecchi film horror nonostante sia degli anni 90...ah molti languori tipici di certa letteratura di fine ottocento...
Alla ricerca dell'isola di Nim
visto il 17 ottobre
che dire si lascia vedere,ma abbastanza scontato...
la bambina mi è insopportabile..brava la foster nel suo ruolo,ma tutto è abbastanza noioso...
non c'è magia e non c'è vera avventura...siamo lontani sia da harry potter sia come immaginazione per alleviare la solitudine tipo il labirinto del fauno o un ponte per terabitha...
diciamo che è un bel film di merda....che si lascia vedere....
che dire si lascia vedere,ma abbastanza scontato...
la bambina mi è insopportabile..brava la foster nel suo ruolo,ma tutto è abbastanza noioso...
non c'è magia e non c'è vera avventura...siamo lontani sia da harry potter sia come immaginazione per alleviare la solitudine tipo il labirinto del fauno o un ponte per terabitha...
diciamo che è un bel film di merda....che si lascia vedere....
lunedì 29 ottobre 2012
Ladies in Lavender
Visto questo pomeriggio,anche se stavo cercando un altro con titolo simile..
Allora ci stanno queste due vecchie zitelle che vivono in una villetta vicino al mare in inghilterra durante la seconda guerra mondiale...
ad un certo punto raccolgono un bel giovine naufrago dalla spiaggia e lo curano con taaaaanto amore che se ne innamorano
però lui che è un bravo violinista viene portato via da una pittrice che lo fa inserire nell'ambiente a londra,mentre le due vecchie tornano alla loro vita di sempre...
beh si,questo film si può vedere,molto nostalgico,molto triste anche,sulla vecchiaia e su come non si possa fare molto...bei paesaggi verdi e bel mare....
Allora ci stanno queste due vecchie zitelle che vivono in una villetta vicino al mare in inghilterra durante la seconda guerra mondiale...
ad un certo punto raccolgono un bel giovine naufrago dalla spiaggia e lo curano con taaaaanto amore che se ne innamorano
però lui che è un bravo violinista viene portato via da una pittrice che lo fa inserire nell'ambiente a londra,mentre le due vecchie tornano alla loro vita di sempre...
beh si,questo film si può vedere,molto nostalgico,molto triste anche,sulla vecchiaia e su come non si possa fare molto...bei paesaggi verdi e bel mare....
giovedì 25 ottobre 2012
Legend
visto oggi
film fantasy di ridley scott con tom cruise
semplicemente inguardabile,noioso,ridicolo,senza emozione,patetico...veramente un film brutto....recitazione e costumi da cani...
film fantasy di ridley scott con tom cruise
semplicemente inguardabile,noioso,ridicolo,senza emozione,patetico...veramente un film brutto....recitazione e costumi da cani...
la storia infinita
visto ieri il 24 ottobre
beh film noioso,sicuramente se l'avessi visto da bambino mi sarebbe piaciuto...
l'ho trovato persino diseducativo perchè spinge a non affrontare la realtà e rifugiarsi nella fantasia...
poi non c'era ritmo,paura,tensione...tutto si sapeva che si risolveva...come quando il tipo doveva affrontare le sfingi...e ti pare che veniva fulminato,no?
beh film noioso,sicuramente se l'avessi visto da bambino mi sarebbe piaciuto...
l'ho trovato persino diseducativo perchè spinge a non affrontare la realtà e rifugiarsi nella fantasia...
poi non c'era ritmo,paura,tensione...tutto si sapeva che si risolveva...come quando il tipo doveva affrontare le sfingi...e ti pare che veniva fulminato,no?
sabato 13 ottobre 2012
uomini e lupi
visto il 16 settembre
avevo voglia di vedere una cartone animato dopo tanto tempo e ho scelto uomini e lupi...
mi colpisce da subito che le fisionomie dei personaggi siano simili a quelle reali e non come succede neelgi anime che hanno corpi deformi anche quando sono seri...in piu qui gli occhi sono a mandorla e non come gli altri dove hanno gli occhi grandi..
il film è serio,non ci sono battute...ed è pieno di spionaggio e controspionaggio e colpi di scena,ma tutto questo viene reso poetico con citazioni della fiaba di cappuccetto rosso...
belle alcune scene sopratutto il cielo dopo la pioggia e la scena sul ponte
è un piccolo gioiello che consiglio di vedere,davvero un capolavoro...
![f_45487860_1](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_slDX-qpvtvFjiLExXSIJq0PACmRbZHkRspUePLGN-FZGhnbmVo-vXn4zio7QBLksv2OGLSb0lOGAvjkm6Cluu5VRCrca_P3C3ULUtLTtnAxzpHurHtIA=s0-d)
![jin%2Broh](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-s_jdCelHeFg4RTzRa1_NDZ6XONuejnaKikpPlCBP2uarilXUGYKU7KHxBVA5Kd1pcZU3wA2j2mzlVoPQlexbrpGKnt7MMvbcOcNQjwfq8oGvnSnpltQlXTA2YDTEOjH7ny3jascgwr8/s1600/jin+roh.png)
ecco,ho trovato il film intero su youtube guardatelo che ne vale la pena...
www.youtube.com/watch?v=D8fxOypr3fk
avevo voglia di vedere una cartone animato dopo tanto tempo e ho scelto uomini e lupi...
mi colpisce da subito che le fisionomie dei personaggi siano simili a quelle reali e non come succede neelgi anime che hanno corpi deformi anche quando sono seri...in piu qui gli occhi sono a mandorla e non come gli altri dove hanno gli occhi grandi..
il film è serio,non ci sono battute...ed è pieno di spionaggio e controspionaggio e colpi di scena,ma tutto questo viene reso poetico con citazioni della fiaba di cappuccetto rosso...
belle alcune scene sopratutto il cielo dopo la pioggia e la scena sul ponte
è un piccolo gioiello che consiglio di vedere,davvero un capolavoro...
![jin%2Broh](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-s_jdCelHeFg4RTzRa1_NDZ6XONuejnaKikpPlCBP2uarilXUGYKU7KHxBVA5Kd1pcZU3wA2j2mzlVoPQlexbrpGKnt7MMvbcOcNQjwfq8oGvnSnpltQlXTA2YDTEOjH7ny3jascgwr8/s1600/jin+roh.png)
ecco,ho trovato il film intero su youtube guardatelo che ne vale la pena...
www.youtube.com/watch?v=D8fxOypr3fk
Cuore sacro
visto 11 settembre
oggi non avevo voglia di uscire e dopo tanto tempo mi sono visto un film, ed ho scelto cuore sacro...
beh che dire,film angosciante,delirante e anche patetico
si sente l'influenza sinistroide del regista..
e no,i poveri non vanno aiutati,ma piuttosto metterli nella condizione di non essere piu poveri..
bisogna imparare a pescare,non dargli il pesce
la protagonista,una imprenditrice famelica,dopo un incontro con una ragazzina e la sua morte dà di matto e in un afflato religioso decide di "salvare il mondo"
come già accade spesso nei film,l'incontri sono fortuiti,anzi la ragazzina è una ladra e gli ruba il portafoglio...ma comuqnue fanno amicizia (?)
irrealistico al massimo...donna in carriera e ragazza di borgata...
per il resto ci sono queste case antiche,questi interni con poca luce che danno un angoscia solo a vederli...mamma mia...
che dire..il film si lascia vedere,ma è di una noia mortale,la protagonista è pazza...e ci spara pure il sermone dove è dio,ovvero fra i poveri bla bla...
mi aspettavo di meglio,sinceramente,però l'attrice è brava
oggi non avevo voglia di uscire e dopo tanto tempo mi sono visto un film, ed ho scelto cuore sacro...
beh che dire,film angosciante,delirante e anche patetico
si sente l'influenza sinistroide del regista..
e no,i poveri non vanno aiutati,ma piuttosto metterli nella condizione di non essere piu poveri..
bisogna imparare a pescare,non dargli il pesce
la protagonista,una imprenditrice famelica,dopo un incontro con una ragazzina e la sua morte dà di matto e in un afflato religioso decide di "salvare il mondo"
come già accade spesso nei film,l'incontri sono fortuiti,anzi la ragazzina è una ladra e gli ruba il portafoglio...ma comuqnue fanno amicizia (?)
irrealistico al massimo...donna in carriera e ragazza di borgata...
per il resto ci sono queste case antiche,questi interni con poca luce che danno un angoscia solo a vederli...mamma mia...
che dire..il film si lascia vedere,ma è di una noia mortale,la protagonista è pazza...e ci spara pure il sermone dove è dio,ovvero fra i poveri bla bla...
mi aspettavo di meglio,sinceramente,però l'attrice è brava
The Woodsman - Il segreto
visto il 12 ottobre di pomeriggio..
ero indeciso che film vedermi oggi...
sono passato da un film d'azione con sparatorie (ronin) ad uno degli anni 40 (accade domani) poi su uno coreano ( oasis) e forse mi stavo vedendo le cronache di narnia quando poi stavo per vedermi persino un horror alla fine ho scelto The Woodsman - Il segreto
![thewoodsman](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_scR84UeMpBwyNZzGIfrc7xzfLyTa6TA1zO2PGib8cpB_GEUwdnVrwb3c-PjphO8gKjSOwHGSd_iy9-kcW-Rv902gsgSk5fl8xWF-y5oEqbNQGDFyzS4CL68TWgmA=s0-d)
è un film americano,poco conosciuto,non per niente hollywoodiano..
allora c'è questo protagonista interpretato in maniera magistrale da kevin bacon che è un pedofilo uscito dal carcere che viene messo in prova per tentare la vita normale..
ma tutto li va contro,a cominciare dal posto di lavoro e di uno sbirro rompiballe
per di più abita di fronte ad una scuola elementare e scopre che c'è pure un altro pedofilo nei paraggi...
detto cosi non riesco a far vivere i tormenti interiori del protagonista, che non vorrebbe essere come è...
alla fine comuqne trova una tipa e va a vivere con lei
il film mi è piaciuto molto per i colori per il cielo grigio e la pioggia e per la solitudine
ero indeciso che film vedermi oggi...
sono passato da un film d'azione con sparatorie (ronin) ad uno degli anni 40 (accade domani) poi su uno coreano ( oasis) e forse mi stavo vedendo le cronache di narnia quando poi stavo per vedermi persino un horror alla fine ho scelto The Woodsman - Il segreto
è un film americano,poco conosciuto,non per niente hollywoodiano..
allora c'è questo protagonista interpretato in maniera magistrale da kevin bacon che è un pedofilo uscito dal carcere che viene messo in prova per tentare la vita normale..
ma tutto li va contro,a cominciare dal posto di lavoro e di uno sbirro rompiballe
per di più abita di fronte ad una scuola elementare e scopre che c'è pure un altro pedofilo nei paraggi...
detto cosi non riesco a far vivere i tormenti interiori del protagonista, che non vorrebbe essere come è...
alla fine comuqne trova una tipa e va a vivere con lei
il film mi è piaciuto molto per i colori per il cielo grigio e la pioggia e per la solitudine
mercoledì 10 ottobre 2012
ultimo tango a parigi
visto ieri 9 ottobre...
oggi me lo sono visto,perche fuori pioveva...
allora che dire..
si sente la disperazione di brando,la giocosità dell'altra...
bei cieli,belle inquadrature...belle musiche...
ma per il resto il film è noiosetto...davvero,dicono sia un capolavoro,ma come ho letto in giro questa fama più che altra è stata alimentato dalla leggenda per il fatto che fosse stato sequestrato e non disponibile per 10 anni e più...
ma il film ripeto è noioso...
le scene di sesso pure..
per il resto grande brando,in ogni suo movimento...
![immagine_ultimo-tango-a-parigi_18955](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vuVmZO7-0Aln0dYy-Ew-nPOgBCq94ACJEFc2m29ZO30HCy6sfztcwnu8rzCsyEUNuwJFm2dgBoZq1ELfdyg-VrO43JRsiFFXi66358kaFm1oP_9TGkoMZN1QO3_Z6-Cv3d9xoSKIG9VRoPlw=s0-d)
ma il film già me lo sono dimenticato...non mi ha preso...
oggi me lo sono visto,perche fuori pioveva...
allora che dire..
si sente la disperazione di brando,la giocosità dell'altra...
bei cieli,belle inquadrature...belle musiche...
ma per il resto il film è noiosetto...davvero,dicono sia un capolavoro,ma come ho letto in giro questa fama più che altra è stata alimentato dalla leggenda per il fatto che fosse stato sequestrato e non disponibile per 10 anni e più...
ma il film ripeto è noioso...
le scene di sesso pure..
per il resto grande brando,in ogni suo movimento...
ma il film già me lo sono dimenticato...non mi ha preso...
martedì 9 ottobre 2012
quo vadis baby
visto ieri 8 ottobre...
dopo aver visto cuore sacro mi ero detto mai piu un film italiano...ma oggi ci sono ricascato...
ed ecco quo vadis baby uno dei film piu brutti e stupidi che abbia mai visto...
allora recitazione da cani....poi all'inizio pieno di infodump...
la protagonista è odiosa e brutta...
la storia poi non regge,a partire da 16 anni che la sorella si è ammazzata questa si mette a fare le indagini...e prima no,eh?
e poi in tutto il film non succede un cazzo fino alla fine...
ma una cosa non ho sopportato del film i continui riferimenti e citazioni di altri flm,cosa che già non sopporto ma questo film ha avuto la colpa gravissima di farmi vedere il finale di ultimo tango a parigi (film che non ho mai visto) e anche del mostro di dusserdholf di fritz lang altro film che ancora devo vedere....
ma che cazzo salvatores non hai idee e fai vedere pezzi di altri film?
ma poi ancora la protagonista che fuma canne a 40 anni patetica...
sembra un giallo ma manco lo è....c'è pure quell attore di elio germano già visto in sangue la morte non esiste..
colpi di scena che non sono manco colpi di scena ( lei che si scopa guarda caso dopo 16 anni lo stesso tipo che si scopava la sorella...)
e poi il nulla,film senza trama senza un senso...
![jpg](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_u1mGbUCkOeZBkyRklgiO9bsgPg41FphzR6lMx6ZEylBpc2sroJ1CWrdoLLfKlw4DPOaZZA7bw0zxgNqd6ALWEdAHlsUpxVfkXuxPWJ5JU45sWwXj5iRRXSCw=s0-d)
dopo aver visto cuore sacro mi ero detto mai piu un film italiano...ma oggi ci sono ricascato...
ed ecco quo vadis baby uno dei film piu brutti e stupidi che abbia mai visto...
allora recitazione da cani....poi all'inizio pieno di infodump...
la protagonista è odiosa e brutta...
la storia poi non regge,a partire da 16 anni che la sorella si è ammazzata questa si mette a fare le indagini...e prima no,eh?
e poi in tutto il film non succede un cazzo fino alla fine...
ma una cosa non ho sopportato del film i continui riferimenti e citazioni di altri flm,cosa che già non sopporto ma questo film ha avuto la colpa gravissima di farmi vedere il finale di ultimo tango a parigi (film che non ho mai visto) e anche del mostro di dusserdholf di fritz lang altro film che ancora devo vedere....
ma che cazzo salvatores non hai idee e fai vedere pezzi di altri film?
ma poi ancora la protagonista che fuma canne a 40 anni patetica...
sembra un giallo ma manco lo è....c'è pure quell attore di elio germano già visto in sangue la morte non esiste..
colpi di scena che non sono manco colpi di scena ( lei che si scopa guarda caso dopo 16 anni lo stesso tipo che si scopava la sorella...)
e poi il nulla,film senza trama senza un senso...
martedì 2 ottobre 2012
KIDS RETURN
mi decido dopo molto tempo di vedere un film di kitano,uno degli ultimi che non ho ancora visto
kitanto è stato per anni il mio regista preferito...
poi lui è una personalità geniale: nasce come comico,demenziale tra l'altro, presentatore del mai dire banzai giapponese...
e poi una volta regista fa dei film drammatici,anzi molto malinconici,come tema hanno sempre la solitudine,la malattia e la morte...
detto questo mi decido a vedere kids return..
già il titolo mi piace
![MV5BMTg4MDkyMjAyN15BMl5BanBnXkFtZTcwMDg5NDAyMQ@@._V1._SY317_CR9,0,214,317_](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_srzK2r3m2q9exKxxrqZBxyuOj3DP9TC7atfPOramSASdFX9pTROKaWxFvkbblKf1nBylv-8_yQTpJKdbHwBcHyo5GTVbzWNtOfsv0OZippeybRQsPGx7jJybvKkkaEG0WwvSKq2Y9KkNykFrDdmoZgSKf0pP96cCMSjBEwIxslmykhyiXjmNNcLSi_PPPNj7Cuhg=s0-d)
due ragazzi a scuola,le loro vicende,sono delle testa calde...e sullo sfondo un terzo ragazzo,piu serio...
poi il film prende una svolta pugilistica che non tanto mi piace
che da dire sul giappone?
molti hanno una visione distorta del giappone,tramite i manga
ma il giappone vero è un altro: una società basata sulle formalità,molto bigotto,pieno di apparenze....con tanto di mafia,la cosiddetta yakuza,che assomiglia tanto a cosa nostra,con tanto di codici e patti e faide e regolamento di conti...
per non parlare poi del bullismo,molto alto,del gran numero di hikkikomori e di suicidi..
ecco,la prossima volta che sento qualche coglione o cogliona dire che il giappone è un posto meraviglioso,il paradiso in terra,dovrebbe prima farsi un giro per il Giappone e non leggere quegli stupidi manga che sono fatti di proposito per il pubblico occidentale...
e sullo sfondo un terzo ragazzo,piu serio
una cosa che non è mi è piaciuto è stato il doppiaggio che erano gli stessi di dragon ball,infatti c'era tensing,junior ghoan bulma e cosi via...
molte belle le musiche..
kitanto è stato per anni il mio regista preferito...
poi lui è una personalità geniale: nasce come comico,demenziale tra l'altro, presentatore del mai dire banzai giapponese...
e poi una volta regista fa dei film drammatici,anzi molto malinconici,come tema hanno sempre la solitudine,la malattia e la morte...
detto questo mi decido a vedere kids return..
già il titolo mi piace
due ragazzi a scuola,le loro vicende,sono delle testa calde...e sullo sfondo un terzo ragazzo,piu serio...
poi il film prende una svolta pugilistica che non tanto mi piace
che da dire sul giappone?
molti hanno una visione distorta del giappone,tramite i manga
ma il giappone vero è un altro: una società basata sulle formalità,molto bigotto,pieno di apparenze....con tanto di mafia,la cosiddetta yakuza,che assomiglia tanto a cosa nostra,con tanto di codici e patti e faide e regolamento di conti...
per non parlare poi del bullismo,molto alto,del gran numero di hikkikomori e di suicidi..
ecco,la prossima volta che sento qualche coglione o cogliona dire che il giappone è un posto meraviglioso,il paradiso in terra,dovrebbe prima farsi un giro per il Giappone e non leggere quegli stupidi manga che sono fatti di proposito per il pubblico occidentale...
e sullo sfondo un terzo ragazzo,piu serio
una cosa che non è mi è piaciuto è stato il doppiaggio che erano gli stessi di dragon ball,infatti c'era tensing,junior ghoan bulma e cosi via...
molte belle le musiche..
brucio nel vento
visto il 23 settembre
siccome sono molto malinconico decido di vedere un film...
allora scelgo Brucio nel vento
perche so che parla di un reietto,di un emarginato,di uno solo...
lo so perche nel 1998,il giorno dopo il militare,un giorno di ottobre lessi il romanzo da cui è tratto,che si chiama Ieri...
allora leggendo quel romanzo,mi emozionai molto...fui quasi felice...
oggi vedendo il film,non ho provato quasi nulla
anche se
c'erano belle atmosfere,la nebbia,gli autobus,la montagna,la solitudine e il bosco...
www.pigrecoemme.com/brucio_nel_vento.htm
qui la trama
www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=33740
in fondo è una storia d'amore...forte nonostante il tempo...
![9303b_CULT_Brucionelvento_distribuito%20da%20Mikado_b](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vjb67LosfDFxGJYL4-DZy_uJX2IvBoRHzSKqBio51CMcmzuNNOmcokXk801V_0dZJJpNDmCFJeTlhIlXvac-yUikIiAywjbrA0UDELEkqXcoMjWU17GkesIVATeHEZCLn8SFBCIdIk3R2BNmsUBH_BF6qKIrGSWC7yj-4CmmuDf7OVYagb2_z8IUEjbdBAqw=s0-d)
http://youtu.be/T-CNjxx2-EY
siccome sono molto malinconico decido di vedere un film...
allora scelgo Brucio nel vento
perche so che parla di un reietto,di un emarginato,di uno solo...
lo so perche nel 1998,il giorno dopo il militare,un giorno di ottobre lessi il romanzo da cui è tratto,che si chiama Ieri...
allora leggendo quel romanzo,mi emozionai molto...fui quasi felice...
oggi vedendo il film,non ho provato quasi nulla
anche se
c'erano belle atmosfere,la nebbia,gli autobus,la montagna,la solitudine e il bosco...
www.pigrecoemme.com/brucio_nel_vento.htm
qui la trama
www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=33740
in fondo è una storia d'amore...forte nonostante il tempo...
http://youtu.be/T-CNjxx2-EY
Il pianeta verde
visto il 19 settembre
prima di uscire mi sono visto questo film
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_pianeta_verde
beh che dire divertente in alcuni punti soprattutto nella scena del concerto di musica classica e anche allo stadio di calcio...
per il resto una commedia ecologista....tanto non succederà mai che gli esseri umani rinuncino alle macchine...
![il_pianeta_verde_copertina1265366450](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tcaIhRFC4WK4XfMMj8nAlad06o2VJllls4_hbiQA5MZaQM6zFeOO_6hr_Q5AclPBFymFCDwegSrKW46tJ-7PDEUlqFtd7w5d7tMH2jfWf1sWswpBq_TkqrnDmwl-gYSqFDzvFpSSWUdwU=s0-d)
ci sono scene molto belle come quella iniziale e quella con gli aborigeni...
prima di uscire mi sono visto questo film
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_pianeta_verde
beh che dire divertente in alcuni punti soprattutto nella scena del concerto di musica classica e anche allo stadio di calcio...
per il resto una commedia ecologista....tanto non succederà mai che gli esseri umani rinuncino alle macchine...
ci sono scene molto belle come quella iniziale e quella con gli aborigeni...
Io sono leggenda
Visto il 17 giugno..
Io sono leggenda è il film che mi sono visto questo pomeriggio..
![img_282723_lrg](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_urpeHtfBlToYAbE_pYKj7UVNzkfpbEOT187pnffb-mWzuUeFP84qCE4s9XUFMMSBTFciel4iXsfqoOdHeHO-L3Yx2RtjuCx_MU_eTsJOQLIoGGGli9jiea99lPpeLdjCuC5qNNF3mexvGAVg-6kCOnp8I=s0-d)
film americano,pieno di azione,nonostante in pratica ci sia un solo protagonista,sopravvissuto ad un epidemia di un virus che ha distrutto l'umanità e una buona parte trasformata in zombi o non so cosa famelici che si muovono di notte..
il film racconta delle giornate di questo tizio con il suo cane,finchè anche il cane non viene infettato e lui è costretto ad ucciderlo...e poi spunta dal nulla una donna e un bambino...
Io sono leggenda è il film che mi sono visto questo pomeriggio..
film americano,pieno di azione,nonostante in pratica ci sia un solo protagonista,sopravvissuto ad un epidemia di un virus che ha distrutto l'umanità e una buona parte trasformata in zombi o non so cosa famelici che si muovono di notte..
il film racconta delle giornate di questo tizio con il suo cane,finchè anche il cane non viene infettato e lui è costretto ad ucciderlo...e poi spunta dal nulla una donna e un bambino...
venerdì 8 giugno 2012
A Snake of June
A Snake of June mi sono visto oggi e poi stiamo a giugno...
![A-Snake-of-June-2002-J-Movie](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tJ9mW-0Kx7xJz49hVO5bWqsHccFE36-BkEhSB5g5bJZndeO1XvWDzreZoz5nb-APmMRY45eQRcYLmWSRlnvIwaY1SSm3ANzyk-Sl3i_mOBCkAZafawQdXFAL8v8Xv0GF09C7XyduKWEgklmNlXmWs=s0-d)
in un Giappone spettrale immerso nella pioggia...la storia di una operatrice psichiatrica ( una specie di telefono amico) e delle strane telefonate che riceva da un uomo a cui ha salvato la vita dal suicidio...
il film non è a colori ma nemmeno bianco e nero piuttosto un blu scuro
film che sembra erotico...poi si trasforma in un thriller...
e poi diventa molto confuso e morboso...
da vedere comunque...la scena della masturbazione sotto la pioggia è interessante...
![snake_of_june_4](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_ttnjgyYTF1j__HTUuCPpD_DnXNJm1vja4jp-v-PiL9FPZWOnJxHv7_NuCjKAFr3Bt26IYCsVHb6jRC4vZr7iVjeZQeRbG8OcMrNv1C2k23USwzqTmHfvTu60ruJF7Qa37PIIdZbkYnjlmKeA=s0-d)
![rainstormmontage](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-AJlSbCHfSixKFc2C3UyEXhyphenhyphensgKZyEihpeMIvLSS8sn2I1jID_pvyY8HU-W6JAltLQ3aU6_eJWa1xzIOLOiB0WAFq6mJ775j1-O8Wm9Ery_MXmVTo0nYHIb0_d7txQItOnBi1Rwslnug/s400/rainstormmontage.jpg)
interessante anche la variazione dei punti di vista fra i tre personaggi...
in un Giappone spettrale immerso nella pioggia...la storia di una operatrice psichiatrica ( una specie di telefono amico) e delle strane telefonate che riceva da un uomo a cui ha salvato la vita dal suicidio...
il film non è a colori ma nemmeno bianco e nero piuttosto un blu scuro
film che sembra erotico...poi si trasforma in un thriller...
e poi diventa molto confuso e morboso...
da vedere comunque...la scena della masturbazione sotto la pioggia è interessante...
![rainstormmontage](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-AJlSbCHfSixKFc2C3UyEXhyphenhyphensgKZyEihpeMIvLSS8sn2I1jID_pvyY8HU-W6JAltLQ3aU6_eJWa1xzIOLOiB0WAFq6mJ775j1-O8Wm9Ery_MXmVTo0nYHIb0_d7txQItOnBi1Rwslnug/s400/rainstormmontage.jpg)
interessante anche la variazione dei punti di vista fra i tre personaggi...
![asnakeofjune](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj4W0a4jPRLJEKEWHZ0JQ-aRCLVkTBqJLiLb8KSLw8Bo_B34XK99G4h5hHcj5NBGJDkyQzFKxbQi374Z3HjM15iTovS5sNhXbz0I43xC8iM4vTocZvfIqlZ0HgkOIPdb8BvuR-cCq80KBY/s320/asnakeofjune.jpg)
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera
scritto il 4 giugno.....l'ho appena finito di vedere...ed ho i brividi..
![primaveraestateautunnoinvernoeancoraprimavera](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vkbUAuD9NgAOpNfxweHtv_6yJAf8OYTP_wWzOMQ_YZoeO0nMv7yTwA24W5eIXd5-e7LbLh9MpNhg3wwZ3W4jnflAu_UT2S1qARVInx1yD5puu8MjaMMKUiS1bzwR901yLmjd0StMzchijI-qpd63aZq9aVi8o=s0-d)
davvero ora mentre scrivo ho i brividi...
eppure in questo film non succede niente...anzi non so manco come definirlo...di che genere è...
all'inizio in primavera mi colpisce proprio per i silenzi...per il saper creare dal nulla delle emozioni...
per non parlare dei paesaggi...l'acqua che scorre,la natura,quel piccolo tempio galleggiante in mezzo ad un laghetto...
la vita che scorre....il sole che nasce che tramonta la sera...
la voglia di vivere in estate e l'eros...
e poi l'autunno il senso di colpa...il suicidio...
l'inverno la solitudine il ghiaccio...la neve...
e la storia che ricomincia come era iniziata a primavera con un maestro e un bambino...
davvero uno strano film...
davvero ora mentre scrivo ho i brividi...
eppure in questo film non succede niente...anzi non so manco come definirlo...di che genere è...
all'inizio in primavera mi colpisce proprio per i silenzi...per il saper creare dal nulla delle emozioni...
per non parlare dei paesaggi...l'acqua che scorre,la natura,quel piccolo tempio galleggiante in mezzo ad un laghetto...
la vita che scorre....il sole che nasce che tramonta la sera...
la voglia di vivere in estate e l'eros...
e poi l'autunno il senso di colpa...il suicidio...
l'inverno la solitudine il ghiaccio...la neve...
e la storia che ricomincia come era iniziata a primavera con un maestro e un bambino...
davvero uno strano film...
La chiesa di Soavi
scritto il 3 giugno....non sazio di queste atmosfere questo pomeriggio mi sono visto la Chiesa di michele soavi del 1989...
![imm](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tps4L6ARzafyhkoxvw9PBM2l5LQxsR9TgChdhCzfEi8qaPUXapSDnRKXxQBRvZ14WIA3DGDUvFDtHeMW6iYLNsefp2kBbt07sqDhnfWzNLlnslYAL0mQ=s0-d)
buona la regia,direi originale in certe inquadrature,sopratutto quando ci sono le cavalcate dei teutonici e della corsa in macchina...
ma come trama non ci siamo...le cose accadono senza senso e ci sono parecchi buchi narrativi anzi errori...
comunque si lascia vedere..
![chiesa_barbara_cupisti_michele_soavi_001_jpg_mpip](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_ufAW2D7qNP7hl-RB52CSOkjPk-h2RLbG3ZAPhluJNs5aGftbczhKFUc0CId8_vLtfeg3QxHI-EytMlF7G-3VPlTtw2PHw9-TcSRtdPWQMo4QdnymBrtSqya1WbAuiGunk9JY3YDY5LutsuIC2LlW1IazF1O89Xy3HYpa6dFydXaPN6tEV7Ftfjw6hChwo=s0-d)
![chiesa](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sdpg0BwOojOmguVvTTKnk3MG67QHkw4Bx2S7NiqvhJZna2WX6ebz6ZmhDR0ihsOfZ5vPrcmYFd6Uc-Bx_WuQ3KkXTVYuNfJ_XIPqV9Nb1PkfEBAcOnP6zp6pJba9Ti0GHM3EeUyscgnYc=s0-d)
nel film c'è anche una giovanissima asia argento..
![chiesa_barbara_cupisti_michele_soavi_015_jpg_vsuq](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tUkVKALfFUjFZzhyLGCZDiaYSIQ-CtI8uP2WWhfketbBESei2OOVmCpVg2CbS5UjlVVdsT_SmxTkVyI4hnK3LxUNQGJZdu7bdqYC_nRYB6Fhx37Fe7Pu0VC7cMtgkqyJyzN-aHbyLtF0cU9Cx0NOYeRPGvXR1Dg0o6SRivOcLgC-IRBZcaplsk=s0-d)
buona la regia,direi originale in certe inquadrature,sopratutto quando ci sono le cavalcate dei teutonici e della corsa in macchina...
ma come trama non ci siamo...le cose accadono senza senso e ci sono parecchi buchi narrativi anzi errori...
comunque si lascia vedere..
nel film c'è anche una giovanissima asia argento..
domenica 3 giugno 2012
La maschera del demonio
è il film che ho visto stamattina
![cover](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhJQdf4uNBCHmsla4dSQ7pG_riSVo5M1N-T3WmnbhMbkJktnvqDuwRvLbmiB7q8ro5x2Al8NVtQ0nKdeTuAOeiVCUlgpxrMZPikkgWXTaL8XTITMbk4btI5lTzrW6O-K_qawGryVAEHR9_M/s1600/cover.jpg)
film italiano di mario bava del 1960...con atmosfere cupe e romantiche..con quella nebbia quel bosco e quel castello...
e no,film horror così non se ne fanno piu...tutti con effetti speciali e senza un ambientazione inquietante...questo invece è molto gotico come film...cupo...
il film è anche sottilmente erotico per i sospiri della protagonista...e anche per il suo seno...
![blackssis](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vMxNIZg_ZtOB96JZcgimag5_JdOUOZsEi_DFdwOchwSCzN815VhCVouM8ADk9B8TIIWXa-1SIcy1qua0e0AMGD3VsKrRNjq55JbfMkg2Lk0vveU4bAfE-HfA=s0-d)
![asa_vajda_blog](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vpZ-_pqt6I7M-RO7VOpCqv9FCsW_s6ingD8VDrmULLSokNmwAWleRJyZkQzArrzkswLb8dQb8i52rv8wlwC-Z9gyeROGSitt1qxz8pOiVB5QX74iFWUSm4-0v3b2rB2zBvEZeV=s0-d)
![La+Maschera+del+Demonio.avi_snapshot_01.17.25_%5B2010.06.14_17.19.47%5D](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgzGEz0G3u4ohOe0lm5gUbaeX40wNrmYF40SZwAzU1W4J0lCAzHXLa_B2jgF50-hqxODt64w-RPf5AxeziYqCTUKY3-7pd3WLZJOMdQM7E4s0MrKPAwU2Z_Hq4QFCqnLh7OLaFWL_WOIV4/s1600/La+Maschera+del+Demonio.avi_snapshot_01.17.25_%5B2010.06.14_17.19.47%5D.png)
http://youtu.be/wTC2vRfyVJY
![cover](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhJQdf4uNBCHmsla4dSQ7pG_riSVo5M1N-T3WmnbhMbkJktnvqDuwRvLbmiB7q8ro5x2Al8NVtQ0nKdeTuAOeiVCUlgpxrMZPikkgWXTaL8XTITMbk4btI5lTzrW6O-K_qawGryVAEHR9_M/s1600/cover.jpg)
film italiano di mario bava del 1960...con atmosfere cupe e romantiche..con quella nebbia quel bosco e quel castello...
e no,film horror così non se ne fanno piu...tutti con effetti speciali e senza un ambientazione inquietante...questo invece è molto gotico come film...cupo...
il film è anche sottilmente erotico per i sospiri della protagonista...e anche per il suo seno...
![La+Maschera+del+Demonio.avi_snapshot_01.17.25_%5B2010.06.14_17.19.47%5D](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgzGEz0G3u4ohOe0lm5gUbaeX40wNrmYF40SZwAzU1W4J0lCAzHXLa_B2jgF50-hqxODt64w-RPf5AxeziYqCTUKY3-7pd3WLZJOMdQM7E4s0MrKPAwU2Z_Hq4QFCqnLh7OLaFWL_WOIV4/s1600/La+Maschera+del+Demonio.avi_snapshot_01.17.25_%5B2010.06.14_17.19.47%5D.png)
http://youtu.be/wTC2vRfyVJY
mercoledì 30 maggio 2012
American History X
American History X erano anni che lo volevo vedere....
![e5668](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_v3BmKUuhldHqZplZkhjj62ozCbkH1PAHczYiq98UKvtUdjgX25QnBAr39abdyTAjgHClNVU6YjuoVHZOpakUnZBYYRDdDRsrA=s0-d)
anzi è stato uno dei primi dischi che avevo.su quel disco infatti c'erano altri due film metropolitani fight club e l'odio...
poi in questo c'era edward norton e un altro edward furlong che sembra essere del tutto uscito dal mondo del cinema,ma in quell'epoca con il suo viso alla giovanna d'arco faceva diversi film...
la storia di una famiglia americana alle prese con le difficoltà e con il multiculturalismo...
il film diciamo è violento,duro,ma anche forse troppo politically correct...
però c'è da dire che putroppo mesi fa mentre stavo vedendo un pezzo di un altro film su youtube a lato c'era in pratica la scena finale di questo...e senza cliccare avevo capito tutto...questo mi ha fatto davvero incazzare perchè è stato uno bello spoiler quindi li mortacci suoi a chi mise quel pezzo...
infatti sapevo come sarebbe finito,nonostante questo è un film che consiglio,da vedere,anche per la bravura di edward norton...molto bravo nel rendere diverse sfaccettature del suo personaggio : primo ragazzino debole e insicuro,poi neonazista incazzuto e infine uno pentito che vuole stare fuori da tutto questo...
anzi è stato uno dei primi dischi che avevo.su quel disco infatti c'erano altri due film metropolitani fight club e l'odio...
poi in questo c'era edward norton e un altro edward furlong che sembra essere del tutto uscito dal mondo del cinema,ma in quell'epoca con il suo viso alla giovanna d'arco faceva diversi film...
la storia di una famiglia americana alle prese con le difficoltà e con il multiculturalismo...
il film diciamo è violento,duro,ma anche forse troppo politically correct...
però c'è da dire che putroppo mesi fa mentre stavo vedendo un pezzo di un altro film su youtube a lato c'era in pratica la scena finale di questo...e senza cliccare avevo capito tutto...questo mi ha fatto davvero incazzare perchè è stato uno bello spoiler quindi li mortacci suoi a chi mise quel pezzo...
infatti sapevo come sarebbe finito,nonostante questo è un film che consiglio,da vedere,anche per la bravura di edward norton...molto bravo nel rendere diverse sfaccettature del suo personaggio : primo ragazzino debole e insicuro,poi neonazista incazzuto e infine uno pentito che vuole stare fuori da tutto questo...
![260609142037American_history_x_2](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgMoyN29erzXS0evUc861MQUNCwdWpfzbwZw-2qigply2tEZQ3Qnj6EZdFGQlQ3oQAOZLPiM8HR8x17t3nIE-gsoqtqfagT2HwXQqpYpF4Y-bwSFEUn3Mg6ARLYoiVr1dZwQtLffy5E1O6W/s1600/260609142037American_history_x_2.jpg)
lunedì 28 maggio 2012
Keep Cool film
Keep Cool il film mi colpisce fin dai primi istanti per la regia e l'aria metropolitana....
si è immersi in altro mondo,quello cinese, a Pechino ma potrebbe essere pure il quartiere san paolo di Bari...
![1392005123545_Keep%20Cool_Grande](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_su3cQyfr0g7jy3VGFITJ_ugcPWupds3yUzsNfJuaK1X2KJVhZ4pV-dfWFO6zHr5TiM-Fhbt5WpDCYem25JEPZomsPjhRkfKt_PxXWdR-JY9Yx21gVQiHaf3p7jvSJ2zrH19-kJC8DL=s0-d)
mi piace l'atmosfera...poi anche qui la tipa come millennium mambo è una figa e all'inizio ha una minigonna sulla bicicletta molto invitante...
che bello qui palazzoni alti alti,l'estate e l'arte di arrangiarsi...i grandi spiazzi immersi nel sole e i condomini popolari...
per il resto il film è un po' noiosetto,in quanto ci sono troppi dialoghi e poca azione....alcune scenette divertenti ma finisce lì...
anzi alcuni dialoghi sono insopportabili per la nevrocità...
e la bella tipa che si vede all'inizio e nella locandina qui sopra non si vede piu perche la storia verte sul suo ex fidanzato e su un altro tipo a cui ha rotto il computer portatile...
si è immersi in altro mondo,quello cinese, a Pechino ma potrebbe essere pure il quartiere san paolo di Bari...
mi piace l'atmosfera...poi anche qui la tipa come millennium mambo è una figa e all'inizio ha una minigonna sulla bicicletta molto invitante...
che bello qui palazzoni alti alti,l'estate e l'arte di arrangiarsi...i grandi spiazzi immersi nel sole e i condomini popolari...
per il resto il film è un po' noiosetto,in quanto ci sono troppi dialoghi e poca azione....alcune scenette divertenti ma finisce lì...
anzi alcuni dialoghi sono insopportabili per la nevrocità...
e la bella tipa che si vede all'inizio e nella locandina qui sopra non si vede piu perche la storia verte sul suo ex fidanzato e su un altro tipo a cui ha rotto il computer portatile...
domenica 27 maggio 2012
Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street
Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street mi sono visto perché se l'era visto nan che me l'aveva fatto ricordare perche c'è l'avevo da tempo...
e poi oggi è domenica e posso vedere questo tipo di film solo di domenica non chiedetemi perché ma io sono pazzo :P
![SWEENEY_TODD](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vjOL2jVsIj03kqL3lvf5FwsT6lgPaCtP5lEav_lrSh90WBv5ZI3sRqWdy-JKb1EncvFvk-k3LO4ARj0WriavCT7jeU1QdjX_y6t8yCV3jYDxyFBiZTsgr_TS36VMxrW-V7PzDGyiLGLVXjir7dQ1jIDuJ7Q6niyDQ2nK70=s0-d)
poi so che Johnny Depp ha fatto diversi film con Tim Burtona partire dal primo Edward mani di forbice e poi ora c'è nei cinema Dark Shadows
questo film poi è gotico,oscuro e quando inizio a vederlo mi piace un sacco solo per l'atmosfera creata,per quel cielo cosi tetro,per quella Londra che non esiste piu ma che è stata narrata cosi bene nei bassifondi dai racconti di stevenson o di altri autori vittoriani...con tanto spesso di serial killer...
e infatti il barbiere e la sua complice non sono altro che dei serial killer...
ah nel film ci sono anche piton e codaliscia di harrypotter
però penso che la parte cantata e musicale tolga drammaticità al film...lo renda meno serio come dire...ce ne sono troppe a mio avviso...
il film si lascia guardare,nonostante lo splatter
non ci sono momenti di noia
anzi è ben costruito sul tema della vendetta e della suspense....
bello,da vedere...
e poi oggi è domenica e posso vedere questo tipo di film solo di domenica non chiedetemi perché ma io sono pazzo :P
poi so che Johnny Depp ha fatto diversi film con Tim Burtona partire dal primo Edward mani di forbice e poi ora c'è nei cinema Dark Shadows
questo film poi è gotico,oscuro e quando inizio a vederlo mi piace un sacco solo per l'atmosfera creata,per quel cielo cosi tetro,per quella Londra che non esiste piu ma che è stata narrata cosi bene nei bassifondi dai racconti di stevenson o di altri autori vittoriani...con tanto spesso di serial killer...
e infatti il barbiere e la sua complice non sono altro che dei serial killer...
ah nel film ci sono anche piton e codaliscia di harrypotter
però penso che la parte cantata e musicale tolga drammaticità al film...lo renda meno serio come dire...ce ne sono troppe a mio avviso...
il film si lascia guardare,nonostante lo splatter
non ci sono momenti di noia
anzi è ben costruito sul tema della vendetta e della suspense....
bello,da vedere...
sabato 26 maggio 2012
Barfly - Moscone da bar
mi sono visto questo film stamattina,Barfly - Moscone da bar,perche mi sentivo molto come dire emarginato...ero uscito ed ero andato al bar a prendere qualcosa...
![51Wh676U3NL._SL500_AA300_](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_u7v3QB3NjGroSewJDEjGsYIGBzcWr6NAK2ODGQRkLdCCzNON-Y67tFApr-JU0H_tB52G_wne8OugsQI9gLZ7Z0m-tnR-fMEhilnhl0cemcv1k7ONrhpjCWcRiMawpppNbpac7jFNc=s0-d)
poi quando sono tornato mi sono visto questo film scritto da Bukowski e interpretato da Mickey Rourke...penso che Mickey Rourke sia un attore sottovalutato,in tanti anni ha fatto diversi ruoli dal tipo di nove settimane e mezzo a san francesco...e qui la sua bravura non è da meno nel rendere la vita di un ubriacone perdigiorno...
![barfly](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgo9FZ1Uk6KXicPjANmdPcymtJ9fhBM9zeus7ADgahFoCJ3a7f73MKd_q96J48wiMfwHfjjqbVsKIhbuMOzEzfgG2vbaV2IDLp8nNzjX5ztTJ1a9vaiq2r52r6vKzeuGkDMFduwQjAE/s400/barfly.jpg)
il film parla appunto di come vive un ubriacone,senza nessun progetto o futuro...e il film finisce proprio come era iniziato...
![barfly_00952](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uL3Y8CRSdWuAENRWSbERvTyeZSHry6oFhaiocF-nCi1JQD4qs-D82kbH1iM4OCqcbp_82BUh9KyUeQm4xtsnu4npua89jYe4EpXhgALY7plxVcXSIGToNQfyeaYvigx7U=s0-d)
a me è piaciuto...si sente tutto lo squallidume di un esistenza basata sul nulla....bar,alcol,risse...
su Bukowski che qui nel film fa un piccolo cameo che dire invece è uno scrittore sopravvalutato...basta leggere un racconto e li hai letti tutti : ubriaconi e puttane...tra l'altro scrive pure male...non ha stile non è jack kerouac...che sapeva essere poetico anche nell'insensatezza del vivere....
poi quando sono tornato mi sono visto questo film scritto da Bukowski e interpretato da Mickey Rourke...penso che Mickey Rourke sia un attore sottovalutato,in tanti anni ha fatto diversi ruoli dal tipo di nove settimane e mezzo a san francesco...e qui la sua bravura non è da meno nel rendere la vita di un ubriacone perdigiorno...
![barfly](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgo9FZ1Uk6KXicPjANmdPcymtJ9fhBM9zeus7ADgahFoCJ3a7f73MKd_q96J48wiMfwHfjjqbVsKIhbuMOzEzfgG2vbaV2IDLp8nNzjX5ztTJ1a9vaiq2r52r6vKzeuGkDMFduwQjAE/s400/barfly.jpg)
il film parla appunto di come vive un ubriacone,senza nessun progetto o futuro...e il film finisce proprio come era iniziato...
a me è piaciuto...si sente tutto lo squallidume di un esistenza basata sul nulla....bar,alcol,risse...
su Bukowski che qui nel film fa un piccolo cameo che dire invece è uno scrittore sopravvalutato...basta leggere un racconto e li hai letti tutti : ubriaconi e puttane...tra l'altro scrive pure male...non ha stile non è jack kerouac...che sapeva essere poetico anche nell'insensatezza del vivere....
lunedì 21 maggio 2012
L'insostenibile leggerezza dell'essere film
beh dopo aver visto tempo fa il giardino di cemento ho voluto vedere un altro film tratto da un romanzo famoso...L'insostenibile leggerezza dell'essere di milan kundera
![jpg](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tNmvZN3k_Jiwjf8vShDQv5N6GWJgNRC5kzMZYNbN9_THRXaviU_u9jCL_pIDJjnZbWX71ijSw9uF6Gzj_kiS3qL-EawUu0_9e4qGdzH7CLwEAzWQ=s0-d)
di milan kundera avevo letto anni fa la lentezza,romanzo noioso
e questo film non è da meno...privo di mordente...lento,troppo...
in pratica c'è questo medico scopaiolo nella praga del 68...e qui iniziano già le prime incongruenze..
in quella che fu la Cecoslovacchia di un tempo il medico nel 68 pratica con una sua collega la trombamicizia ( non ne è l'amante che sarebbe stato piu plausibile,no proprio amici di letto,poi ognuno a casa sua)
poi abbiamo la ragazza di campagna che al primo appuntamento si lascia scopare dal dottore....nella Cecoslovacchia del 68....ragazza di provincia...
e poi in un locale pieno di gente un tizio alza la gonna alla sua tipa palpandone il culo...
i due intanto,medico e campagnola si sono sposati....
ecco film noioso finché non arrivano i carri armati a praga....
e qui vengono fatte vedere filmati originali di repertorio dell'evento
e anche il film con i due protagonisti diventa in bianco e nero...
le scene nella città in preda al caos diventano molto piu lunghe di quello che mi aspettavo...
c'è la guerriglia urbana e si vedono i due..ma non ci sono dialoghi per un bel po...
a questo punto la bocciatura del film sia come storia d'amore sia come rappresentazione di un vento storico-politico è evidente
tra l'altro la campagnola fotografa viene arrestata e poi la rilasciano come se niente fosse....
e qui tutto insieme il film vira e va a Ginevra dove si era traferita la scopamica...seguiamo le sue vicende insieme ad un gruppo di esiliati
alcune scene qui mi piacciono molto per la bellezza,il lago,la piazza...
e poi ancora inverosimiglianze...in viaggio in treno per Torino....la scopamica scopa mentre un altro passeggero dorme con un tizio che aveva conosciuto poco prima....
il film è lunghissimo
allora dove ero rimasto...
anche i due,medico e campagnola, vanno a ginevra
naturale il dottore va dalla sua scopamica,che intanto ha pure un amante sposato
la campagnola fa delle foto un giorno alla scopamica completamente nuda...( molto erotiche queste scene...e poi mentre fuori c'è il temporale)
e intanto arriva l'amante che dice di aver lasciato la moglie,ma la scopamica prende armi e bagagli e se ne va in America
intanto la campagnola se ne va senza dire nulla al dottore a Praga di nuovo perchè aveva paura di essere abbandonato da lui,quindi abbandona per prima (molto femminile come cosa)
il dottore rimane quindi solo senza nessuno a Ginevra quindi va a Pagra...
qui le cose sono cambiate e si deve arrangiare a fare l'operaio
intanto la moglie si lascia scopare da un funzionario del regime comunista...
quindi tutti e due decidono di andare a vivere in campagna...
qui c'è una bella scena con la morte del cane malato di tumore...
e poi niente il tutto viene spostato in America dove la scopamica riceve una lettera che i due suoi amici sono morti in un incidente stradale dopo che erano andati a ballare
e niente...belle scene,ma un bel film di merda
di milan kundera avevo letto anni fa la lentezza,romanzo noioso
e questo film non è da meno...privo di mordente...lento,troppo...
in pratica c'è questo medico scopaiolo nella praga del 68...e qui iniziano già le prime incongruenze..
in quella che fu la Cecoslovacchia di un tempo il medico nel 68 pratica con una sua collega la trombamicizia ( non ne è l'amante che sarebbe stato piu plausibile,no proprio amici di letto,poi ognuno a casa sua)
poi abbiamo la ragazza di campagna che al primo appuntamento si lascia scopare dal dottore....nella Cecoslovacchia del 68....ragazza di provincia...
e poi in un locale pieno di gente un tizio alza la gonna alla sua tipa palpandone il culo...
i due intanto,medico e campagnola si sono sposati....
ecco film noioso finché non arrivano i carri armati a praga....
e qui vengono fatte vedere filmati originali di repertorio dell'evento
e anche il film con i due protagonisti diventa in bianco e nero...
le scene nella città in preda al caos diventano molto piu lunghe di quello che mi aspettavo...
c'è la guerriglia urbana e si vedono i due..ma non ci sono dialoghi per un bel po...
a questo punto la bocciatura del film sia come storia d'amore sia come rappresentazione di un vento storico-politico è evidente
tra l'altro la campagnola fotografa viene arrestata e poi la rilasciano come se niente fosse....
e qui tutto insieme il film vira e va a Ginevra dove si era traferita la scopamica...seguiamo le sue vicende insieme ad un gruppo di esiliati
alcune scene qui mi piacciono molto per la bellezza,il lago,la piazza...
e poi ancora inverosimiglianze...in viaggio in treno per Torino....la scopamica scopa mentre un altro passeggero dorme con un tizio che aveva conosciuto poco prima....
il film è lunghissimo
allora dove ero rimasto...
anche i due,medico e campagnola, vanno a ginevra
naturale il dottore va dalla sua scopamica,che intanto ha pure un amante sposato
la campagnola fa delle foto un giorno alla scopamica completamente nuda...( molto erotiche queste scene...e poi mentre fuori c'è il temporale)
e intanto arriva l'amante che dice di aver lasciato la moglie,ma la scopamica prende armi e bagagli e se ne va in America
intanto la campagnola se ne va senza dire nulla al dottore a Praga di nuovo perchè aveva paura di essere abbandonato da lui,quindi abbandona per prima (molto femminile come cosa)
il dottore rimane quindi solo senza nessuno a Ginevra quindi va a Pagra...
qui le cose sono cambiate e si deve arrangiare a fare l'operaio
intanto la moglie si lascia scopare da un funzionario del regime comunista...
quindi tutti e due decidono di andare a vivere in campagna...
qui c'è una bella scena con la morte del cane malato di tumore...
e poi niente il tutto viene spostato in America dove la scopamica riceve una lettera che i due suoi amici sono morti in un incidente stradale dopo che erano andati a ballare
e niente...belle scene,ma un bel film di merda
domenica 20 maggio 2012
John Rambo
John Rambo...dopo avermi visto l'ultimo rocky mi sono visto l'ultimo rambo...
![john-rambo](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_u7fRjSk6Sf8sLcuTakj8gki6VaYtfbOBOHrh8xslVjC_zl_RCK_l-6J4FzXfrOwGSjJfJQvAlEuuIxNl_e-kT4M-drKLCzguBnVEHL5EUp=s0-d)
beh che dire,il film si vede tranquillamente,storia lineare,classica,ma non noiosa
sicuramente c'è molta violenza,ai limiti dello splatter...rispetto agli altri rambo...
la trama in poche parole : rambo ormai in pensione in riva al fiume decide insieme ad un gruppo di mercenari di salvare dei missionari fatti prigionieri dai crudeli soldati birmani...perchè lui ha la guerra nel sangue...
il film è tutto questo...niente di piu,niente di meno...
ho letto che non approfondisce la questione birmbana...beh forse si pretende troppo da un film come rambo...io mi sono divertito a guardarlo..nel senso non mi sono annoiato...
www.youtube.com/watch?v=UlwxE1e7L18
stallone si muove bene ancora,corre e salta nonostante i 60 anni e passa...
beh che dire,il film si vede tranquillamente,storia lineare,classica,ma non noiosa
sicuramente c'è molta violenza,ai limiti dello splatter...rispetto agli altri rambo...
la trama in poche parole : rambo ormai in pensione in riva al fiume decide insieme ad un gruppo di mercenari di salvare dei missionari fatti prigionieri dai crudeli soldati birmani...perchè lui ha la guerra nel sangue...
il film è tutto questo...niente di piu,niente di meno...
ho letto che non approfondisce la questione birmbana...beh forse si pretende troppo da un film come rambo...io mi sono divertito a guardarlo..nel senso non mi sono annoiato...
www.youtube.com/watch?v=UlwxE1e7L18
stallone si muove bene ancora,corre e salta nonostante i 60 anni e passa...
sabato 19 maggio 2012
Un ponte per Terabithia
Un ponte per Terabithia..bel film
![un-ponte-per-terabithia-2](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tpKYBh16aQsVtofSpVcbsmmLl5JaIhNQyqqUjLcBo-Zt3gouup2jh_W7hKwfbKoC4Sv59QNBHD-UCqSPrK5Vd2ysfm_uqqaZJK04ZWkqpxBjAmwZcWUMa5i_sri31whhZ-U0cGZFQ3zFzjSNB0ZWiJY4Nyz-9nHis91ThL4rD2=s0-d)
lei assomiglia molto a natalia portman in leon ed è bellissima...
![annasophia_robb_un_ponte_per_terabithia](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vOEXcnYSZySBfIcHIi0yl8OYjZolWzXGjpiZtbYSG9ncFGxWyboPmagTK-sfZtreX1lwp-HIpOVW_P2YmN4anvGx_KMFnjZW0VIt94N2KXIIUtnvqnTUXYBHGeEmPi__gfN6grQOPzNS5Qzzpc2F0RDWJSP8sHsQNVQfOidkdEbaIZXA=s0-d)
lui solo e incompreso in una famiglia povera...
si incontrano a scuola
fanno amicizia e si rifugiano in mondo fantastico dopo la scuola per non guardare la realtà della vita....in un certo senso come nel labirinto del fauno
bello
mi emoziona
le canzoni,la musica...
la corsa nel prato e poi la corda per arrivare al mondo "fantastico"
![annasophia-robb-e-josh-hutcherson-in-una-scena-del-film-un-ponte-per-terabithia-37671](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sPen7EdgE3bHOzqOsSC-eVLHqlE3_H6wAHaZv32RbCWrPReT3Kl3Vya11_LuadV3h6Fu0XdSS5_q4SiLirBF1bRPAVU9IsyS26t32GzdUI6PxW4NTM3ccGYfWVTlCHskc04sfuPCYmRlB2y11i68AOQQ1pcj4Jru0tSvVPLsHdCm8WHtpgpXBGi84e5LNghtWBP1rWiqaWG4nlkoa99hebbS3NLQ=s0-d)
l'amicizia tenera fra due adolescenti...forse un amore che sta per nascere...ma poi arriva la vita con la sua cruda realtà...all'improvviso che costringe a crescere
non è un film fantasy...è un film drammatico,di formazione...come cuori in Atlantide...con un ragazzo che deve fare i conti con la vita....
lei assomiglia molto a natalia portman in leon ed è bellissima...
lui solo e incompreso in una famiglia povera...
si incontrano a scuola
fanno amicizia e si rifugiano in mondo fantastico dopo la scuola per non guardare la realtà della vita....in un certo senso come nel labirinto del fauno
bello
mi emoziona
le canzoni,la musica...
la corsa nel prato e poi la corda per arrivare al mondo "fantastico"
l'amicizia tenera fra due adolescenti...forse un amore che sta per nascere...ma poi arriva la vita con la sua cruda realtà...all'improvviso che costringe a crescere
non è un film fantasy...è un film drammatico,di formazione...come cuori in Atlantide...con un ragazzo che deve fare i conti con la vita....
venerdì 18 maggio 2012
Guerre stellari (1977)
mi sono deciso a guardare guerre stellari,il primo in ordine di uscita,quello del 77 che non avevo mai visto
beh non mi ero perso niente
![guerrestellari](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_suEXKKRCTN8Dz9SHdAVqtdj_DA0D3H_kMRgHLtWMfhaiH8-GNZuuYTQUf8gNL77wHq8nlXPx5IuhRaz_3IqPO9h_oja3kxIB2NLmwIebzZya_cY3qPc6zsWPJ2PMD8VOg=s0-d)
è un film ridicolo
ho visto che molti lo considerano un capolavoro,uno dei miglori film della storia del cinema
penso perchè abbia avuto tanto successo non per la qualità in sè
che è pessima : dialoghi stupidi,recitazione da cani,personaggi stereotipati...ma si vedeva già dall'inizio con quei due robottini...
per non parlare delle battute quando sono in mezzo al pericolo...o anche del duello fra il vecchio e quello con la maschera nera...sì perche anche come sono vestiti dai sono ridicoli...
è un film che può piacere solo ai giovani e ai nostalgici che erano giovani,ma non al vero appassionato di cinema e di una storia veramente ben costruita...i personaggi non hanno spessore..sai già cosa faranno
tra l'altro so che Lucas si era ispirato al monomito di Campbell e si vede...ma non pensavo che fosse così schematico...
in poche parole una noia...
beh non mi ero perso niente
è un film ridicolo
ho visto che molti lo considerano un capolavoro,uno dei miglori film della storia del cinema
penso perchè abbia avuto tanto successo non per la qualità in sè
che è pessima : dialoghi stupidi,recitazione da cani,personaggi stereotipati...ma si vedeva già dall'inizio con quei due robottini...
per non parlare delle battute quando sono in mezzo al pericolo...o anche del duello fra il vecchio e quello con la maschera nera...sì perche anche come sono vestiti dai sono ridicoli...
è un film che può piacere solo ai giovani e ai nostalgici che erano giovani,ma non al vero appassionato di cinema e di una storia veramente ben costruita...i personaggi non hanno spessore..sai già cosa faranno
tra l'altro so che Lucas si era ispirato al monomito di Campbell e si vede...ma non pensavo che fosse così schematico...
in poche parole una noia...
The Addiction - Vampiri a New York
The Addiction - Vampiri a New York....ieri ho voluto vedermi per la prima volta un film di Abel Ferrara,un regista molto particolare...strano...
particolare anche che molti suoi film sono sceneggiati da un tizio di origini italiane di cui non si sa il vero nome e la data di nascita,oltre ad essere un ex seminarista o qualcosa del genere...
![jpg](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhpifdcamZpNYc-PUaZfdpf0y1cdR2mXT7HoLK-UwRmyxrJ_DqcG6S_vxg4ze9mD_b8oh81si7Qk_TzVdSw1VDODYjHmcppPBJ0Pks5_5VEn-wHkKmNaRrUTg83rzXms8DjWvmL4mA1y84/s400/1.jpg)
allora mi sono visto The Addiction - Vampiri a New York,che non è solito film horror sui vampiri anzi è una cosa piuttosto filosofica....
infatti vengono citati diversi filosofi e anche scrittori
anni fa sarei impazzito per una cosa del genere per tutte le citazioni filosofiche e letterarie che ci sono...veramente tante....
il film è lento in bianco e nero e ci sono sottofondi rap immersi nella metropoli che sembra un vero inferno in terra....
incredibile la scena della biblioteca come cimitero..
il film è molto inquietante e crea angoscia esistenziale...
ci sono anche foto dei campi di concentramento della seconda guerra mondiale o anche del vietnam e della serbia....
è un film duro,ma non per il sangue,ma per i temi che affronta
particolare anche che molti suoi film sono sceneggiati da un tizio di origini italiane di cui non si sa il vero nome e la data di nascita,oltre ad essere un ex seminarista o qualcosa del genere...
![jpg](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhpifdcamZpNYc-PUaZfdpf0y1cdR2mXT7HoLK-UwRmyxrJ_DqcG6S_vxg4ze9mD_b8oh81si7Qk_TzVdSw1VDODYjHmcppPBJ0Pks5_5VEn-wHkKmNaRrUTg83rzXms8DjWvmL4mA1y84/s400/1.jpg)
allora mi sono visto The Addiction - Vampiri a New York,che non è solito film horror sui vampiri anzi è una cosa piuttosto filosofica....
infatti vengono citati diversi filosofi e anche scrittori
anni fa sarei impazzito per una cosa del genere per tutte le citazioni filosofiche e letterarie che ci sono...veramente tante....
il film è lento in bianco e nero e ci sono sottofondi rap immersi nella metropoli che sembra un vero inferno in terra....
incredibile la scena della biblioteca come cimitero..
il film è molto inquietante e crea angoscia esistenziale...
ci sono anche foto dei campi di concentramento della seconda guerra mondiale o anche del vietnam e della serbia....
è un film duro,ma non per il sangue,ma per i temi che affronta
mercoledì 16 maggio 2012
Millennium Mambo
e cosi sono andato fino a Taiwan...
questo film non ha un conflitto ben preciso e in genere quando è cosi mi annoio..perché per me non c'è storia senza conflitto...
ma si lascia vedere volentieri..non so perché forse per la musica di sottofondo molto chillout
o sopratutto per gli ambientei,cazzo che ambienti dentro gli appartamenti,mi sarebbe piaciuto un appartamentino con quella carta da parati,quelle luci interne e quei colori...quell'atmosfera...
e poi la protagonista cinesina è molto bella...ecco perché ho continuato a vedere...
i due tipi di drogano,ma qui nessuno vuole stupire come in sangue la morte non esiste, quello era un film infantile, questo è cinema
martedì 15 maggio 2012
Vanilla Sky
Vanilla Sky
film particolare,molto originale
![vanillasky](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uCVLCe5zO8_hR92FFaa7gLgqqLUu8xEFGTOOsDEmcSDq86seMxeS7YTooPLqyhK72wUDMNcm6xn23fOjlVfDOKwbh-QwZYeUKBBZX5uzPw75ROLTGRS2sQFB9sqiU=s0-d)
non so che trip si è fatto quello che l'ha scritto...
comunque ottima regia..perché se non c'è una buona regia storie come queste diventano ridicole...
non so in che genere classificarlo...fantascienza,drammatico?
è un po matrix anche...
comunque noiosetto all'inizio,poi diventa tutto un sogno nel sogno e non si capisce un cazzo..
ma quando sembra che stia per svelarsi il bandolo della matassa...anche lo psicologo è solo una proiezione mentale...
sicuramente filosofico in alcuni punti...bello il cielo...
la trama non so dirla...è da vedere
ottima la colonna sonora...
non so che trip si è fatto quello che l'ha scritto...
comunque ottima regia..perché se non c'è una buona regia storie come queste diventano ridicole...
non so in che genere classificarlo...fantascienza,drammatico?
è un po matrix anche...
comunque noiosetto all'inizio,poi diventa tutto un sogno nel sogno e non si capisce un cazzo..
ma quando sembra che stia per svelarsi il bandolo della matassa...anche lo psicologo è solo una proiezione mentale...
sicuramente filosofico in alcuni punti...bello il cielo...
la trama non so dirla...è da vedere
ottima la colonna sonora...
domenica 13 maggio 2012
Lupin III - Il castello di Cagliostro
Lupin III - Il castello di Cagliostro
me lo sono visto questo pomeriggio...
pieno di azione,forse esagerato in alcuni punti...
![locandina](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_v4iLF1R4xaUv1cxdsLIx-AQZeeW1keUG3eUvm1Ui-FRv0zP4ZiU6DxwUxaL9oyA0q9gE-5SrVi97qxmv941BgyFZ7GFDzyzMLN8ZWLVwRYVWrpzou8WMjjF3Bt=s0-d)
penso che anni fa una cosa del genere mi avrebbe entusiasmato molto...c'è avventura ma anche malinconia...
è diretto da Hayao Miyazaki e si vede...tanto che ad un certo punto uno c'ha la faccia del nonno di heidi
c'è anche un po' di indiana jones o meglio essendo questo film del 79 penso che sia stato spielberg ad ispirarsi in quanto vide il film al festival di cannes dell'80
pieno di azione,forse esagerato in alcuni punti...
penso che anni fa una cosa del genere mi avrebbe entusiasmato molto...c'è avventura ma anche malinconia...
è diretto da Hayao Miyazaki e si vede...tanto che ad un certo punto uno c'ha la faccia del nonno di heidi
c'è anche un po' di indiana jones o meglio essendo questo film del 79 penso che sia stato spielberg ad ispirarsi in quanto vide il film al festival di cannes dell'80
Iscriviti a:
Post (Atom)