particolare anche che molti suoi film sono sceneggiati da un tizio di origini italiane di cui non si sa il vero nome e la data di nascita,oltre ad essere un ex seminarista o qualcosa del genere...
![jpg](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhpifdcamZpNYc-PUaZfdpf0y1cdR2mXT7HoLK-UwRmyxrJ_DqcG6S_vxg4ze9mD_b8oh81si7Qk_TzVdSw1VDODYjHmcppPBJ0Pks5_5VEn-wHkKmNaRrUTg83rzXms8DjWvmL4mA1y84/s400/1.jpg)
allora mi sono visto The Addiction - Vampiri a New York,che non è solito film horror sui vampiri anzi è una cosa piuttosto filosofica....
infatti vengono citati diversi filosofi e anche scrittori
anni fa sarei impazzito per una cosa del genere per tutte le citazioni filosofiche e letterarie che ci sono...veramente tante....
il film è lento in bianco e nero e ci sono sottofondi rap immersi nella metropoli che sembra un vero inferno in terra....
incredibile la scena della biblioteca come cimitero..
il film è molto inquietante e crea angoscia esistenziale...
ci sono anche foto dei campi di concentramento della seconda guerra mondiale o anche del vietnam e della serbia....
è un film duro,ma non per il sangue,ma per i temi che affronta
Nessun commento:
Posta un commento