lunedì 7 maggio 2012

Sotto il sole della Toscana

sotto il sole della toscana

1333314565_img_162636_lrg


ho deciso di vedere un film classificato nella mia mente come : il protagonista decide di scappare dalla città e va in campagna o comunque in un posto bucolico....

in pratica c'è questa tizia americana che divorzia dal marito e deve dargli gli alimenti
allora va a vivere in un appartamento con altri divorziati,ma si sente depressa
allora due amiche lesbiche le regalano un viaggio in toscana...insieme ad altri gay ( molto stereotipati)
ma molto stereotipata è la toscana....tipico di quei film americani quando fanno vedere l'italia...nel senso ci sono delle signore con il foulard in testa ( ma quando mai...in toscana? non ci sono manco piu in basilicata)...l'abbigliamento poi è di 10 anni piu vecchio ma sappiamo benissimo che non è cosi,anzi la moda che detta legge è quella degli stilisti italiani...insomma la solita immagine dell'Italia arretrata

tanto arretrata che i terreni vengono misurati in quanti buoi possono ararli...e poi uomini con la coppola ( ma che stiamo in sicilia?) e altre sciocchezze simili,per non parlare della lira quando invece già c'era l'euro nel 2003...e poi naturalmente una religiosità che non esiste piu...

allora la tizia vede per caso una vecchia casa in vendita nella campagna toscana e decide,senza manco visitarla,di comprarla,abbandonando all'improvviso il pullman con gli amici gay

cioè scende proprio di corsa per comprare la casa

e niente quindi la compra e inizia a ristrutturarla
nel mentre compaiano molti attori italiani che spesso vediamo sul piccolo schermo...di cui non so manco in nomi,particolare comunque una parte di un vecchio che mette ogni mattina dei fiori interpretato dal maestro Monicelli che da lì a qualche anno dopo si sarebbe suicidato..

vabbè il film continua,la tizia va a roma,poi a positano incontra il belloccio raul bova e scopano

bla bla...arriva anche l'amica lesbica incinta dall'america che è stata lasciata dalla compagna perche non voleva essere madre...

e poi una storia d'amore fra un italiana e un polacco...e lei li aiuta a sposarsi bla bla

nonostante tutto quello che ho scritto è un film rilassante,si vede in modo piacevole,lo consiglio...è un inno alla vita e alla rinascita...e niente buonanotte...

Nessun commento:

Posta un commento