venerdì 26 settembre 2014

300

film visto una settimana fa...beh direi guardabile...anche se a volte la recitazione è quasi ridicola...poi tutto è fatto in digitale e mi chiedo come hanno fatto gli attori a girare solo con il telo verde attorno...

belle le battaglie direi quasi epiche... ma il re leonida non mi rimane impresso e fa comunque una brutta fine...


venerdì 19 settembre 2014

I ragazzi della 56ª strada

Film nostalgico..mi ha ricordato stand by me...bella musica che ti rimane dentro...
la storia: anni 60...un gruppo di ragazzi poveri contro dei ragazzi ricchi...finirà male...
cast di future stelle con tom cruise ancora con i denti storti...






domenica 14 settembre 2014

Ad ovest di Paperino

Ad ovest di Paperino è un film senza trama...surreale, la giornata di 3 cazzoni senza arte ne parte a zonzo per firenze...

però è un film documentario in un certo senso, ovvero vediamo Firenze com'era un tempo...e nelle diverse scene nella folla ho notato che non c'era nemmeno un nero o un cinese o qualsisi straniero...e ora invece firenze è piena di stranieri...come del resto in molte altre città d'italia...

da notare anche certe porte e certe camere da letto che non ci sono piu...il telefono alla cabina...

tutto sommato è un film gradevole...ma subito lo dimentichi...


Mission

Questo film mi ha emozionato, non succede spesso...anzi verso la fine mi ha quasi commosso..Voglio dire anche quando si tratta di un bel film io non mi emoziono quasi mai...ma questo mi è entrato dentro...
Sarà stato per le musice di Morricone forse...ma anche gli attori sono stati bravi...la regia...e gli stessi indios...

ma perchè non fanno più film come questo?
all'inzio c'è un uomo sulla croce che viene buttato in un fiume e poi nelle rapide e infine nella cascata...
Jermy irons che sale su una montagna ( sul serio)
gli indios catturati nella trappola che volano in alto
De niro che si porta dietro un peso e scivola nel fango, vero fango...

non si fanno più film come questo, dove l'attore si immedesima sul serio
dove le foreste erano vere e non digitali con il rischio di farsi male o essere morsi da qualche serpente...

e poi il film è immenso...mi è rimasto dentro...per la bellezza...


sabato 13 settembre 2014

Toro Scatenato

Che dire....un capolavoro...grande regia, grande De Niro...Joe Pesci...e quel bianco e nero che fa molta nostalgia di tempi passati...

Ah ho scoperto che il vero jack la motta è ancora vivo...

Un film da vedere...


giovedì 11 settembre 2014

Paranoid park

questo il film che mi sono visto oggi....sapevo che parlava degli skate e non sapevo nient'altro...

bella la regia con telecamere professionali e amatoriali...anche il formato penso in super8...
belli sopratutto i colori...la fotografia
per non parlare di quella panchina sull'erba alta vicino al mare...

la storia con continui flashback che non si sa in che punto della storia siamo, con continui avanti e indietro...
quindi bisogna capire,come in un giallo, come è stato ucciso un inserviente e perche...ma l'assassino si sa subito che è il protagonista...un giovane skate dagli occhi vuoti...

bella la scena del delitto, ben fatta...in tutta la sua drammaticià....

continui ralenty nel film che creano mistero o forse solo angoscia...con delle musiche appropriate e sempre diverse

continui primi piani prolungati anche nei dialoghi, senza stacchi...piani sequenza....in questo il film è lento....ma credo sia voluto



poi tutto verte sul protagonista...sarà scoperto? sarò punito?

niente di tutto questo...il film parla del vuoto...della mancana di empatia, nichilismo,dei giovani senza nessun ideale...e gli adulti, sullo sfondo, sono assenti...per questo ripresi sempre in modo sfumato...











mercoledì 10 settembre 2014

Compagni di scuola

Film maliconico di Carlo Verdone...
tizi che si incontrano dopo anni in una villa a parlare del passato e del presente e del futuro...Qualcuno non viene manco riconosciuto e se ne va via prima...
Fondamentalmente è un film nostalgico...da vedere certe sere d'inverno...


The Killer

Primo film di John Woo...che dire...non so manco a che genere appartenga...c'è un po' di tutto: azione, drammatico, melò, romantico...però ben recitato...anche le scene con le pistole sono ben fatte ( e hanno fatto scuola)

C'è questo killer che non vuole fare più il killer dopo che ha accecato una per sbaglio...quindi fa di tutto per procurarsi i soldi per l'operazione...
Alla fine diventa cieco pure lui...managgia la sfiga...


Ruby Sparks

Film incentrato sulla scrittura e di un giovane scrittore sfigato e un po' troppo sognatore che ad un certo punto materializza ( non si sa come) una sua fantasia: una bella ragazza un po' confusa e complicata.
Lo scrittore e la ragazza in carne e ossa ( ma un tempo solo fantasia) vivono insieme, ne fanno di tutti i colori...ma alla fine lo scrittore decide di lasciarla andare facendole perdere la memoria...

Poi un bel giorno...si ricontrano nel parco...lei non ricorda niente...ma lui sì e tutto ricomincia...e qui finisce questo film insulso, irreale e patetico...













 E niente mi piacevano le locandine...per questo ne ho messe 4....anche la tipa è gnocca...è anche l'autrice della sceneggiatura tra l'altro...Però il film rimane insulso...

La samaritana

La samaritana è un bel film coreano...mi sono piaciute le musiche e sopratutto certe scene...quella che si gratta la testa con un pollo per dire...
Il film è diviso in tre atti...il finale è geniale...


After Earth





After Earth...storiella di fantascienza abbastanza insulsa con padre e figlio Smith...Noiosa...In partica vanno a finire sulla Terra ( ormai invibile) e devono fuggire dalla Terra...

L'uccello dalle piume di cristallo

L'uccello dalle piume di cristallo è il primo film di Dario Argento. Mi piace un sacco la sua regia qua...con gli anni è peggiorato ( notevole l'inquadratura di una caduta dalla finestra)
per il resto la storia è così così...comunque godibile....



The Bourne Identity

The Bourne Identity ,
The Bourne Supremacy
The Bourne Ultimatum


Questi tre film mi sono visto di seguito qualche settimana fa...Ben fatti, ben recitati, pieni di azione ( gli inseguementi in macchina e poi anche in marocco) ma anche introspettivi...nel senso che il protagonista sta cercando una sua identità...e il tutto si conclude con il terzo film...

Da vedere...Non è il classico film di spionaggio...è qualcosa di più...


martedì 6 maggio 2014

Il cattivo tenente



Il cattivo tenente, quello originale di Abel Ferrara del 92

Allora per prima cosa mi piace molto l'ambientazione di new york primi anni 90...I primi minuti non si capisce dove va a parare la storia, ma i dialoghi servono a delineare il personaggio: un tenente della polizia che si droga e scommette a più non posso.
In pratica un poco di buono, un fallito, miserabile e cinico. E infatti il film è basato sul personaggio, piu che sulla storia: sulla sua evoluzione o se vogliamo sulla sua redenzione.

La storia: una suora viene stuprata da due giovani ( molto violenta la scena) ma concede loro il perdono. Questo destabilizza il nostro cattivo tenente che arriva persino a dialogare con gesù chiedendo il perchè del suo silenzio

Alla fine il tenente decide di assecondare la suora, da la possibilità di salvezza ai ragazzi e si immola per salvare anche la sua famiglia da un debito di gioco.

Alcune scene memorabili: keitel nudo che balla disperato,keitel che si masturba davanti due ragazzine in strada,keitel che parla in chiesa con gesù...e poi la scena tagliata in italiano ma che ho visto in originale dove si buca con una siringa.....davvero bravo in questo film...

La regia è così così...secondo me un sudcoreano avrebbe fatto meglio...



lunedì 5 maggio 2014

Viale del tramonto

Allora c'è questo tizio, scrittore di sceneggiature non troppo fortunato e squattrinato, che un giorno fora con la macchina e va a finire in una villa decadente di una diva del cinema muto, un po' rimbambita ( tanto da organizzare il funerale di una scimmietta)

La vecchia se ne invaghisce e lo trattiene a forza nella villa..con tanto di maggiordopo anche lui con qualche rotella fuori posto ( esiti comici in qualche scena)

Il film mi è piaciuto per le inquadrature, per la riflessione sul mondo del cinema ( e ci credo che quelli del muto poi sono stati in qualche modo cacciati via con l'avvento del sonoro)...su come anche il mondo cinematografico crei delle dive per poi disfarsene quando non servono più a far soldi...

Il film ha la particolarità di essere narrato da un morto...non so se questo tolga qualcosa, forse crea suspance,ma sappiamo fin dall'inizio come va a finire...


domenica 4 maggio 2014

Gattaca - La porta dell'universo

Gattaca - La porta dell'universo...visto poco fa...film di fantascienza dove in futuro contano quelli che hanno un migliore corredo genetico mentre gli altri si attaccano al tram...

Film tecnologico ma con ambientazione noir, bella sta cosa, molto steampunk, infatti anche le macchine sono vecchie anche se sono elettriche...
Per il resto non hanno azzeccato i cellulari che qui sono ancora belli grossi e sopratutto gli smartphone tanto che quando viene mostrata la foto del ricercato in uno di quei gingilli futuri portatili è abbastanza sfocata mentre oggi con gli smartphone la qualità è altissima....Certo il film è del 97 quindi non lo si poteva prevedere...
Per il resto penso che le cose andranno come si dice nel film con quelli genetici superiori e i non validi a sgobbare...
La storia comunque è noiosetta a mio avviso, non ha mordente...troppa lenta...La morale del film è: se vuoi puoi, anche se sei mezzo difettato.



venerdì 4 aprile 2014

The road



dopo molto tempo ho ripreso a vedere un film...ed ho scelto The road, tratto da un romanzo di Cormac McCarthy....

Che dire del film? bello, un capolavoro...mi sono piaciute fin dall'inizio l'atmosfera desolata, il grigio, il freddo e la neve...



è un film anche sul rapporto padre figlio....

forse è troppo triste come film per chi è abituato a vedere certe storie sempre con lieto fine o con continui colpi di scena o battute ironiche che qui non ci sono...non è un film per tutti...è un film a suo modo mistico anche...