martedì 6 maggio 2014

Il cattivo tenente



Il cattivo tenente, quello originale di Abel Ferrara del 92

Allora per prima cosa mi piace molto l'ambientazione di new york primi anni 90...I primi minuti non si capisce dove va a parare la storia, ma i dialoghi servono a delineare il personaggio: un tenente della polizia che si droga e scommette a più non posso.
In pratica un poco di buono, un fallito, miserabile e cinico. E infatti il film è basato sul personaggio, piu che sulla storia: sulla sua evoluzione o se vogliamo sulla sua redenzione.

La storia: una suora viene stuprata da due giovani ( molto violenta la scena) ma concede loro il perdono. Questo destabilizza il nostro cattivo tenente che arriva persino a dialogare con gesù chiedendo il perchè del suo silenzio

Alla fine il tenente decide di assecondare la suora, da la possibilità di salvezza ai ragazzi e si immola per salvare anche la sua famiglia da un debito di gioco.

Alcune scene memorabili: keitel nudo che balla disperato,keitel che si masturba davanti due ragazzine in strada,keitel che parla in chiesa con gesù...e poi la scena tagliata in italiano ma che ho visto in originale dove si buca con una siringa.....davvero bravo in questo film...

La regia è così così...secondo me un sudcoreano avrebbe fatto meglio...



lunedì 5 maggio 2014

Viale del tramonto

Allora c'è questo tizio, scrittore di sceneggiature non troppo fortunato e squattrinato, che un giorno fora con la macchina e va a finire in una villa decadente di una diva del cinema muto, un po' rimbambita ( tanto da organizzare il funerale di una scimmietta)

La vecchia se ne invaghisce e lo trattiene a forza nella villa..con tanto di maggiordopo anche lui con qualche rotella fuori posto ( esiti comici in qualche scena)

Il film mi è piaciuto per le inquadrature, per la riflessione sul mondo del cinema ( e ci credo che quelli del muto poi sono stati in qualche modo cacciati via con l'avvento del sonoro)...su come anche il mondo cinematografico crei delle dive per poi disfarsene quando non servono più a far soldi...

Il film ha la particolarità di essere narrato da un morto...non so se questo tolga qualcosa, forse crea suspance,ma sappiamo fin dall'inizio come va a finire...


domenica 4 maggio 2014

Gattaca - La porta dell'universo

Gattaca - La porta dell'universo...visto poco fa...film di fantascienza dove in futuro contano quelli che hanno un migliore corredo genetico mentre gli altri si attaccano al tram...

Film tecnologico ma con ambientazione noir, bella sta cosa, molto steampunk, infatti anche le macchine sono vecchie anche se sono elettriche...
Per il resto non hanno azzeccato i cellulari che qui sono ancora belli grossi e sopratutto gli smartphone tanto che quando viene mostrata la foto del ricercato in uno di quei gingilli futuri portatili è abbastanza sfocata mentre oggi con gli smartphone la qualità è altissima....Certo il film è del 97 quindi non lo si poteva prevedere...
Per il resto penso che le cose andranno come si dice nel film con quelli genetici superiori e i non validi a sgobbare...
La storia comunque è noiosetta a mio avviso, non ha mordente...troppa lenta...La morale del film è: se vuoi puoi, anche se sei mezzo difettato.